Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Promobrindisi, seminario: "Marketing dei prodotti tipici locali"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/06/2008

Promobrindisi, seminario: "Marketing dei prodotti tipici locali"

Il 20 giugno 2008, presso la Casa del Turista di Brindisi, in Viale Regina Margherita, dalle ore 9.00 alle 13.00 si terrà il seminario sul tema “Marketing dei prodotti tipici locali” organizzato da Promobrindisi, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brindisi, in collaborazione con la Cooperativa Thalassia.

E’ questo l’ultimo dei seminari previsti dal progetto “Loc. Pro. - Sostegno e promozione dei prodotti tipici locali”, con capofila la Prefettura Lefkada, finanziato nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Interreg III A Grecia-Italia, per il supporto all’imprenditoria e la competitività delle PMI.

Oggi che il mercato si è allargato fino ad includere tutti gli spazi racchiusi nella parola “mondo”, per le aziende del nostro territorio è diventato vitale confrontarsi e definire una precisa strategia di marketing volta a pianificare le azioni più idonee a raggiungere missione e obiettivi dell’impresa nei contesti locali ed internazionali.

Lo scorso 13 giugno 2008 il programma legato all’innovazione nel settore agroalimentare ha previsto per il primo seminario la pregevole partecipazione della Coldiretti di Brindisi, il Consorzio CORSIA di Ostuni, la Comunità degli Agricoltori Biologici della Riserva di Torre Guaceto e Slow Food Alto Salento. L’incontro ha coinvolto attivamente tutti i presenti e stimolato un’interessante scambio di esperienze che vedrà il suo completamento il prossimo venerdì 20 giugno con altrettanto preziosi interventi: l’Assessore Regionale alle Risorse Agroalimentari Enzo Russo, il Direttore Provinciale della Coldiretti provinciale di Brindisi Francesco Carbone, il Responsabile del Progetto Filiera Corta Biologica Puglia Natura, l’esperto Fabio Triggiani, Pierfederico La Notte del Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura Basile Caramia, Mariachiara Maggi e Anna Altamura, esperte di marketing, e Antonio Del Vecchio, membro della segreteria nazionale di SLOW FOOD.
Il seminario sarà introdotto dal Presidente della Camera di Commercio di Brindisi Giovanni Brigante e del Presidente della Promobrindisi Cosimo Convertino. L’incontro è aperto al pubblico e rivolto principalmente agli operatori del settore agroalimentare e degli agriturismi del territorio brindisino.

PROMOBRINDISI - CCIAA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page