Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Tavola rotonda in ricordo del sindacalista Cosimo Scalera



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 20/06/2008

Tavola rotonda in ricordo del sindacalista Cosimo Scalera

La CGIL di Ostuni (Brindisi) ha organizzato per sabato prossimo, 21 giugno, con inizio alle ore 18 presso l’auditorium della Biblioteca Comunale, una tavola rotonda in ricordo del sindacalista Cosimo Scalera, a cinque mesi dalla sua scomparsa.

Sotto la presidenza di Vincenzo Auletta, presidente Spi-Cgil Ostuni, parteciperanno: il sindaco, avv. Domenico Tanzarella; Vincenzo Cappetta (ex segretario della camera del lavoro di Ostuni); Antonio Carriero, coordinatore Auser di Brindisi; Giuseppe Greco, ex direttore dell’Inps e Angelo Landella, presidente Inps di Brindisi e Leo Caroli, segretario generale della Camera del Lavoro territoriale di Brindisi.

Modererà il direttore di TRCB, Tonino Saponaro mentre testimonianze saranno portate da amici e compagni di Scalera. Nell’occasione, le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil, memori di quello che ha rappresentato Scalera per il mondo del lavoro, lanceranno una petizione con la richiesta di intitolazione di una via della “Città bianca”.

Figura storica del sindacalismo ostunese, nato nel 1928 a Mesagne, nel 1941 (a 13 anni) dopo essersi ritirato dalla scuola media, Scalera iniziò a lavorare in agricoltura; fu tra i fondatori della camera del lavoro e del movimento giovanile di sinistra che, nel 1950 lo elesse segretario provinciale della Fgci. Il 2 febbraio 1953, i dirigenti della Camera del lavoro di Brindisi lo trasferì ad Ostuni per organizzare il movimento e qui si distinse per le tante battaglie portate avanti in favore dei lavoratori, Nelle elezioni comunali del 1956, fu eletto consigliere comunali e tante furono le vertenze portate avanti nel settore agricolo come quello dei trasporti e, nel nuovo campo del turismo con gli avvii delle strutture della Valtur, Pilone e Rosa Marina.
Nel 1963, per incarico della Cgil, fu chiamato a svolgere le funzioni di presidente del Comitato provinciale Inail e dal 1965 al 68, sempre per incarico della Cgil, assolse il compito di presidente del comitato provinciale Inam. Nel 1979, in conseguenza di una decisione congressuale di decentramento del sindacato con la costituzione delle zone e la soppressione delle camere del lavoro comunali, Scalera fu destinato alla direzione della zona nord della provincia di Brindisi, comprendente, oltre ad Ostuni, anche i centri di Carovigno, Fasano, Cisternino e Ceglie Messapica. In questo periodo, due le grosse vertenze che lo stesso ricorda nelle sue memorie: quella della pianta organica del Comune di Ostuni e quella della Polizia Municipale.

Dal 1986 al ’96 ricoprì l’incarico di presidente del Comitato Provinciale dell’Inps di Brindisi mentre, successivamente, diventò responsabile dello SPI- sindacato pensionati di Ostuni pur mantenendo, insieme a Cosimo Vincenti e Vincenzo Cappetta, il coordinamento della Cgil ostunese.

COMUNICATO STAMPA AMM..NE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page