Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Pancrazio S.no, Venerdì gli Amici del Teatro portano in scena "Cavalleria Rusticana"



Ultime Mese Ricerca

S. Pancrazio S.no, 01/09/2009

Venerdì gli Amici del Teatro portano in scena "Cavalleria Rusticana"

Venerdì 4 settembre alle ore 20,30, presso l'area eventi del centro sportivo "Spazio Verde" (sulla strada provinciale per Torre S.S.), andrà in scena, per la prima volta a San Pancrazio Salentino, la commedia in due atti "Cavalleria Rusticana" con la compagnia stabile "Amici del Teatro" di Brindisi.
La commedia è certamente uno dei lavori più suggestivi della pluripremiata compagnia brindisina ed è tratta dalla novella di Giovanni Verga inserita nella raccolta "Vita nei campi" che ispirò anche l'omonima opera lirica musicata da Pietro Mascagni.
La vicenda narrata nel primo atto della piece teatrale è ambientata nella Sicilia dei primi dell''800, ed è arricchita dalle stupende musiche dello stesso Pietro Mascagni che faranno da cornice alla struggente storia profondamente marcata da momenti di profonda emozione.
Nel secondo atto dal titolo "M'aggiu sunnatu Alfiu e Turiddu ca...", la versatile compagnia diretta da Jenny Ribrezzo darà vita ad una esilarante versione parodiata della prima, scritta dalla stessa attrice e regista brindisina.
Tutti i personaggi verranno così trasformati da una interpretazione brillante, come è nello stile degli attori della Compagnia Stabile.
Tale parodia fu scritta e pensata, nell'ormai lontano 1996, per sollecitare l'amministrazione locale a pensare concretamente all'apertura del nuovo teatro Verdi, che, in quei tempi, era ancora considerato la più classica (ed incompiuta) "cattedrale nel deserto". La vicenda narra di un brindisino che sogna di assistere all'opera lirica della Cavalleria Rusticana nello stupendo nuovo teatro comunale.

Gli interpreti sono: Jenny Ribezzo, Massimo Galantucci, Concetta Simone, Piero Ribezzo, Elena Funaro, Luciano Zammillo, Tiziana Castano, Simona Epifani, Vittoria Simone, AnnaMaria Funaro ed oltre trenta personaggi ancora che avranno il compito di rendere più credibile la storia. La regia, come sempre, è di Jenny Ribezzo.

Tra i lavori portati in scena dalla compagnia stabile "Amici del Teatro" di Brindisi (che ormai da tempo è entrata nella ristretta elite delle migliori compagnie teatrali della Puglia), ricordiamo "Giove in doppio petto", "Aggiungi un posto a tavola" (il grande musical di Garinei e Giovannini rappresentato nei teatri dell'intera Italia), "Filumena Marturano" e tantissime altre commedie in vernacolo come "Socrima mi voli muertu", proposta più volte sul palcoscenico del Teatro impero di Brindisi prima di essere riproposta anche in numerosi comuni del Salento.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page