Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre S. Susanna, Visita in Comune di una delegazione della città albanese di Kelcyre



Ultime Mese Ricerca

Torre S. Susanna, 21/06/2008

Visita in Comune di una delegazione della città albanese di Kelcyre

Si è svolta, ieri, nel Comune di Torre Santa Susanna (Brindisi) la visita di una delegazione albanese della città di Kelcyre, guidata dal sindaco Vasil Carka.
La delegazione è dapprima giunta presso il Palazzo di Città dove, all’interno dell’Aula consiliare dell’Amministrazione comunale, si è svolto l’incontro di saluto con i rappresentati politici della Giunta e del Consiglio comunale. Nel corso del suo discorso di saluto il sindaco di Torre Santa Susanna, Francesco Frioli, ha ribadito l’importanza di questi incontri internazionali andando altresì ad evidenziare la vicinanza e la somiglianza tra il paese di Torre Santa Susanna e Kelcyre, tra la Puglia e l’Albania. Un rapporto che la cittadina della provincia di Brindisi ha da sempre incentivato anche attraverso manifestazioni culturali.
E’ il caso del concorso internazionale di Poesia “Santa Maria di Crepacuore”, organizzato ogni anno dal Comune di Torre Santa Susanna, dal Centro Auser e dal Gruppo Guide Turistiche, e che proprio l’anno scorso ha visto una sezione del concorso dedicata a poesie provenienti dal Paese delle Aquile. Un’apertura verso i Balcani che ha avuto l’anno scorso il suo apice con la visita ufficiale di una delegazione di Torre Santa Susanna, guidata dall’assessore alla Cultura e Turismo Tiberio Saccomanno, proprio nella città di Kelcyre.

Ieri, dunque, lo scambio di cortesia con l’arrivo in paese della delegazione albanese.
Nel corso dell’incontro in Municipio il Sindaco Frioli ha donato al sindaco albanese proprio la scultura bronzea che rappresenta uno dei premi del concorso di poesia. Il sindaco di Kelcyre ha apprezzato questa accoglienza ed ha evidenziato gli aspetti salienti e caratterizzanti di questa visita, oltre alla volontà di conoscere ancora meglio gli aspetti storici e culturali del territorio torrese. Proprio a questo proposito le due delegazioni comunali hanno proseguito la giornata con un tour che ha toccato i siti più importanti di Torre Santa Susanna, iniziando proprio dal Municipio.
Da lì ci si è spostati in direzione dell’ex municipio oggi adibito a palazzo della Cultura al cui interno trovano spazio la Biblioteca comunale, la Pinacoteca, il Museo della civiltà contadina e il Centro di educazione ambientale. I tour è proseguito con la visita al nuovo teatro comunale, inaugurato lo corso dicembre, e al frantoio ipogeo, recentemente oggetto di un intervento di recupero e valorizzazione, che sorge proprio nel centro del Paese e ricavato nella roccia sotto il manto stradale. Infine, l’incontro si è concluso proprio nel sito archeologico di Crepacuore, a quattro chilometri dal paese in direzione Mesagne, monumento che risale al VII-VIII secolo dopo Cristo al cui interno si possono ammirare i resti di affreschi bizantini tra i più antichi in Puglia.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI TORRE S. SUSANNA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page