Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il Comune informatizza il servizio di refezione scolastica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/06/2008

Il Comune informatizza il servizio di refezione scolastica

L’Ufficio Politiche Educative rende noto che, a partire dall’anno scolastico 2008-2009, si procederà alla informatizzazione del servizio di refezione scolastica.
Il sistema prevede da una parte l’utilizzo di una card elettronica che consentirà all’utente di effettuare il pagamento dei pasti presso le tabaccherie e gli esercizi convenzionati, dall’altra la prenotazione dei pasti in via telematica attraverso postazioni installate presso le scuole.
La presentazione della domanda di iscrizione al servizio di refezione scolastica è condizione indispensabile perché l’alunno possa usufruire del servizio stesso e presuppone una frequenza regolare della mensa, salvo le assenze scolastiche.
Tale richiesta dovrà essere presentata, in maniera distinta per ogni figlio, sia nel caso di iscrizione per la prima volta che nel caso di riconferma, a partire dal 3 giugno 2008 sino al 15 luglio prossimo. In caso di iscrizione successiva a tale termine, non potrà essere garantita l’ammissione al servizio in tempo utile per la data di inizio dello stesso.

A seguito della presentazione della domanda di iscrizione, sarà consegnata all’utente una Junior Card personale, numerata, corrispondente alle generalità dell’alunno, predisposta per il pagamento ticket stabilito dalla Amministrazione con riferimento alla situazione economica dichiarata ed attestata dall’ISEE. Con la conferma della presenza al servizio, effettuata al momento della prenotazione del pasto, il sistema decurta il corrispondente in euro del ticket dovuto dal credito tessera dell’utente. Non saranno, quindi, più utilizzati i classici ‘buoni pasto’.

Il pagamento dei pasti, per quanto sopra, andrà effettuato obbligatoriamente in anticipo rispetto al consumo, presso gli esercizi autorizzati, i quali provvederanno alla ricarica della Junior Card. Si fa presente che la ricarica non potrà essere effettuata per un numero di pasti inferiore a cinque. I modelli delle istanze possono essere ritirati dai genitori direttamente presso le direzioni scolastiche o presso il Settore Politiche Educative – Ufficio Ristorazione del Comune di Brindisi, presso il quale dovranno essere consegnati, debitamente compilati. Le quote di contribuzione (ticket) poste a carico delle famiglie, approvate con deliberazione di Giunta comunale n. 87 del 29 febbraio 2008, sono determinate per fascia economica del nucleo familiare, sulla base dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).

Per ottenere l’applicazione del ticket corrispondente alla propria fascia occorre necessariamente allegare alla domanda l’attestazione ISEE riferita ai redditi 2007, rilasciata dal CAF o dall’INPS.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page