Brindisi, 25/06/2008
La Provincia di Brindisi partecipa all’Expo di Saragozza
La Provincia di Brindisi, in collaborazione con la Regione Puglia, nella settimana che va dal 22 al 28 giugno parteciperà all’Expo Internazionale di Saragozza che ha per tema “L’acqua come elemento di sviluppo sostenibile”.
Alla manifestazione, che ha preso il via lo scorso 14 giugno e che durerà tre mesi, si attendono oltre 100.000 visitatori al giorno ed aderiscono 104 nazioni.
La Regione Puglia partecipa all’evento con l’obiettivo di realizzare un calendario di incontri e seminari di informazione e promozione del “Sistema Puglia” dedicati al rapporto che lega la Puglia all’acqua, quale elemento centrale per lo sviluppo economico e sostenibile del nostro territorio.
In questo ambito la Provincia di Brindisi il 27 giugno prossimo, nella sezione dedicata al tema Acqua e Governance, porterà all’attenzione dei partecipanti i risultati di due progetti: il Regolamento edilizio tipo per il risparmio, il recupero ed il riuso dell’acqua in ambito civile, elaborato all’interno del progetto GoW – Water Governance, finanziato nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Interreg III A Grecia-Italia, nonché il portale www.sportelloacqua.it, realizzato all’interno delle attività previste dal progetto Watercycle, finanziato dal Nuovo Programma di Prossimità Adriatica Interreg/Cards-Phare, che ha anche visto la realizzazione di WIC2008, Conferenza Internazionale dedicata all’acqua e realizzata dalla Provincia di Brindisi il 29 e 30 maggio scorso.
La Regione Puglia, presente presso l’Expo di Saragozza con varie iniziative e stand, ha selezionato la Provincia di Brindisi quale Ente che nel territorio regionale ha negli ultimi anni portato avanti il tema acqua e sostenibilità; il Regolamento edilizio idrico, infatti, già presentato pubblicamente lo scorso 22 gennaio e disponibile sul sito www.watergovernance.it, è uno strumento disponibile per tutti i Comuni che volessero inserire, all’interno del proprio Regolamento Edilizio, una sezione tematica dedicata all’acqua. Tale Regolamento è già oggetto di interesse regionale ed è allo studio la possibilità che diventi il regolamento attuativo dell’art. 5 – Risparmio idrico - della Legge regionale sull’Abitare Sostenibile, approvata lo scorso 10 giugno.
Il portale www.sportelloacqua.it, invece, nasce quale nuovo servizio al cittadino e alle imprese per unificare, in un unico sportello virtuale, tutte le competenze e procedure per gli allacci e gli scarichi idrici - compresi tempi, costi e buone prassi - che sul territorio vedono con ruolo la presenza di vari Enti ed Istituzioni; alla realizzazione dello sportello hanno partecipato l’AQP, l’ASL BR1, l’ARPA DAP di Brindisi, il Consorzio di Bonifica Arneo, l’ATO Puglia, la Regione Puglia – Ufficio del Genio Civile di Brindisi, il Consorzio SISRI, l’Ente Irrigazione e la Provincia di Brindisi.
Le attività saranno presentate a Saragozza il 27 giugno dall’arch. Mina Piazzo, coordinatrice dei progetti, e dal dott. Pablo Zito, dello Staff di Presidenza. L’Expo chiuderà il prossimo 14 settembre.
|