Brindisi, 26/06/2008
Progetto "Ficus - Net la Rete Mediterranea delle Città del Fico"
Domani, Venerdì 27 giugno, alle ore 10,30, presso la Camera di Commercio di Brindisi, il Comune di San Michele Salentino, la Camera di commercio e l’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Brindisi firmeranno il progetto “Ficus-Net la Rete Mediterranea delle Città del Fico”.
Si tratta di una intesa che si pone l’obiettivo di riunire alcune cittadine del Mediterraneo (Italia, Grecia, Montenegro e Turchia), in modo da operare una promozione comune e superare le frontiere fra Europa e Mediterraneo. Sottoscriveranno l’intesa il Presidente della Camera di Commercio di Brindisi Giovanni Brigante, il Sindaco di San Michele Salentino Alessandro Torroni e l’Assessore provinciale all’Agricoltura Donato De Carolis. Interverranno il coordinatore del progetto, Vincenzo De Leonardis e l’Assessore alla Promozione del Territorio del Comune di San Michele Salentino Pierangelo Argentieri. Il protocollo, nei giorni scorsi, è già stato approvato dal Comune di Carmignano (Prato) gemellato con San Michele Salentino, dalla Camera di Commercio di Prato e dall’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Prato.
I fichi secchi mandorlati e profumati con i semi d'anice che rappresentano, rispettivamente, la proposta di San Michele Salentino e quella del comune toscano gemellato di Carmignano (Prato) intendono diventare un punto di riferimento per la valorizzazione del prodotto nell’area del Mediterraneo non solo per una promozione internazionale ma anche in nome della Pace fra i popoli.
Tra le iniziative già programmate per l’attuazione dell’intesa, il 30 e 31 agosto, la ‘Fiera del Fico Mandorlato e l’incontro delle Città del Fico”, a San Michele Salentino e, la prima settimana di dicembre ‘L’Antica Fiera di Carmignano/Dicembre con Gusto’ a Carmignano. In quella occasione sarà anche presentato il portale www.ficusnet.it.
COMUNICATO STAMPA CCIAA BRINDISI
|