Decine di agricoltori intossicati da anticrittogamici
Singolare quanto pericolosa esperienza per un gruppo di agricoltori impegnati nel lavoro nelle campagne di contrada Restinco, nell'immediata periferia di Brindisi.
Questa mattina una cinquantina di loro hanno dovuto far ricorso alle cure dei sanitari dell'Ospedale Perrino di Brindisi dopo che una forte folata di vento ha diffuso nell'aria i prodotti anticrittogamici che un trattore stava distribuendo su un terreno delle vicinanze.
Principio di intossicazione: questo il referto medico stilato dai medici del nosocomio brindisino per lo sfortunato gruppo di agricoltori che a, quell'ora, era al lavoro nei campi attigui al terreno di Masseria Rosato sottoposto al trattamento chimico oppure si trovava all’interno di un capannone destinato a deposito agricolo insistente nella zona.
I problemi respiratori accusati dagli agricoltori, fortunatamente, si sono rivelati di non gravi consenguenze per la salute e nessuna delle persone colpita dal principio di intossicazione è stata costretta al ricovero.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione Casale che hanno avviato le indagini per accertare quanto accaduto ed individuare eventuali responsabilità.
Una pattuglia dell'Arma ha presidiato per ore il pronto soccorso dell'Ospedale brindisino.