Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Oggi torna la magia della Notte di San Giovanni



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 28/06/2008

Oggi torna la magia della Notte di San Giovanni

Video: La Notte di San Giovanni - 2005

Dal tramonto di sabato 28 all'alba di domenica 29 giugno, Ostuni (Brindisi) celebrerà la quattordicesima edizione della Notte di San Giovanni, una notte ricca di magie, misteri e influenze sulle cose, gli animali e, soprattutto, sulle persone, tanto che da sempre essa è anche chiamata La Notte delle Streghe.
Nella festa di San Giovanni convergono riti indoeuropei e celtici che si ispirano al solstizio d'estate, quando il Sole, simbolo del fuoco divino, entra nella costellazione del cancro, simbolo dell'acqua e dominalo dalla luna, dando origine all'unione magica tra le due polarità, che si attraggono, l'astro solare è allo zenit, raggiunge la sua massima altezza all'orizzonte e per questo irradia tutta la sua influenza benefica.

Dietro questo evento cosmico, fin dai tempi più remoti si sono celebrati miti e culti propiziatori, ormai revisionati dalla mediazione cattolica: ma, partendo da quel passato che si vuole recuperare e ritrovare, cerchiamo quelle tradizioni che-ancora oggi, se pur più blande e filtrate, resistono.
Terra, luogo, aria, acqua: questi gli elementi intorno a cui ruotano magie e misteri di questa notte... la terra di cui si festeggia il risveglio, con le sue piante ed erbe utili e più potenti che mai, le noci e le lumache; il fuoco che purifica ed accende con i suoi bagliori, che scaccia il male con il fumo e segna il passaggio verso il nuovo; l'aria in cui volteggiano le streghe, perché questa è la loro notte, ed infine l'acqua, quella di una rugiada da cogliere per esaltare la fertilità di chi ci si bagna e, di nuovo, come strumento purificatore. Salutiamo nella Città Bianca l'ingresso dell'estate, e che i sogni possano realizzarsi in questa notte fatata, eliminando dubbi e falsità perché "San Giovanni non vuole inganni"!.

Piazza della Libertà, Scalinata Don Elio Antelmi, Chiostro di San Francesco, Largo Cattedrale, Viale Oronzo Quaranta. Sono questi i luoghi in cui rivive la tradizione con una manifestazione volta a recuperare un tessuto storico-popolare di tradizioni attraverso la loro spettacolarizzazione: teatro popolare di strada con rappresentazioni che ripercorrono i grandi temi della magia, della superstizione e del misterioso.

Il centro storico con le luci e le ombre dei suoi angoli e le mura medievali che cingono la Città antica, rendono l’atmosfera particolarmente adatta a ricordare la Notte di San Giovanni.

Il centro storico sarà animato da vari spettacoli che si concluderà con lo spettacolo dei fuochi pirotecnici.

Questi gli artisti impegnati: Orchestra Casarmonica con In Cupa Trance e la banda Antonietta Mico, Cooperativa Thalassia - Compagnia Maccabe Teatro, Il pozzo di San Patrizio Band (rock folk), Da-Anaan (musica celtica), Ass. Motomus Maurizio Ciccolella, Laboratorio teatrale Liceo "A. Calamo" di Ostuni diretto da Alex Fiorella e Carmela Cariulo, Gruppo PACT

Video: La Notte di San Giovanni - 2005


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page