Brindisi, 28/06/2008
Rigassificatore: Brindisi Lng incontra la CISL
Si avviano alla conclusione gli incontri promossi da Brindisi LNG con la comunità cittadina e rappresentanze locali al fine di rendere trasparente l’attività dell’azienda nella costruzione del rigassificatore. Quello con la Cisl rappresenta un appuntamento rilevante per portare a conoscenza dell’intera cittadinanza le reali possibilità lavorative che un impianto di tale portata potrebbe generare. Nel corso della riunione di ieri pomeriggio, venerdì 27 giugno, in cui erano presenti delegati e rappresentanti sindacali di fabbrica della Cisl, Brindisi LNG ha presentato le caratteristiche del progetto di Capo Bianco, illustrando oltre ai dati salienti – contenuti nello Studio di Impatto Ambientale, al vaglio della commissione VIA del Ministero dell’Ambiente – le significative ricadute economiche dell’impianto sul territorio brindisino e il contributo che il rigassificatore garantirebbe al sistema portuale in termini di entrate.
“Il programma di incontri con la comunità, cominciato quasi tre mesi fa, sta procedendo a ritmo serrato e con grande successo – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Brindisi LNG, Giorgio Battistini. La volontà dell’azienda di portare avanti una seria e capillare campagna di informazione e di ascolto delle istanze e delle esigenze del territorio è stata compresa e ben interpretata dalle rappresentanze locali e di categoria, che si stanno liberamente confrontando con noi sui temi della valorizzazione del territorio. Anche lo spirito costruttivo che ha animato l’incontro con una delle maggiori organizzazioni di rappresentanza degli interessi del territorio è prova tangibile dell’efficacia del percorso intrapreso – ha proseguito l’ing. Battistini – senza che ciò sia frainteso per una generica quanto inesistente disponibilità a stravolgere il progetto in nome di un compromesso fine a se stesso che prescinde da ogni valutazione di merito”.
Al termine dell’incontro, il segretario generale Teodoro Di Maria ha così commentato: “Apprezziamo la volontà al dialogo intrapresa da Brindisi LNG, e ci auguriamo che questo possa contribuire a restituire un’apertura concreta sull’intera vicenda. La Cisl da sempre attenta alle problematiche del territorio e agli aspetti economici dello stesso, ha più volte ribadito il suo forte interesse nei confronti di un progetto così importante, che fornirebbe impieghi lavorativi, nonché visibilità internazionale ad una città spesso messa da parte. Il rigassificatore di Brindisi, concepito nella massima sicurezza costituisce una tappa fondamentale di sviluppo che apporterà benefici, non solo in termini di occupazione ma anche in competenze distintive e formazione”.
COMUNICATO STAMPA BRINDISI LNG
________________
Altre News su: Rigassificatore
|