Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Terreni agricoli inquinati: trascorsi 367 giorni dal divieto di coltivazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/06/2008

Terreni agricoli inquinati: trascorsi 367 giorni dal divieto di coltivazione

In una nota stampa diffusa in mattinata dall'Enel sono stati ribaditi i punti che si discuteranno nell'incontro che si terrà nel pomeriggio di oggi, alle 18,00, in Prefettura con i rappresentanti degli agricoltori.

Vale la pena ricordare che oramai da “un anno” decine di imprenditori agricoli hanno visto i propri terreni, che corrono lungo il nastro trasportatore della centrale di Cerano (Brindisi), bloccati per una ordinanza (del 28 giugno 2007) del Sindaco che imponeva il “divieto di coltivazione dei terreni”.
Il pericolo da scongiurare era e resta quello di evitare che gli inquinanti scoperti nei terreni possano essere assorbiti dai prodotti agricoli e successivamente giungere sulle nostre tavole.

Da allora Enel ha sempre escluso, anche con i pareri di autorevolissimi accademici, le sue responsabilità nell'inquinamento dei terreni lungo il nastro trasportatore del carbone. Nonostante la sua estraneità l'azienda elettrica si è dichiarata però disposta a sollecitare “in tutte le sedi competenti l’esecuzione in tempi rapidi di tutti gli approfondimenti scientifici previsti dalla legge e peraltro condivisi da tutte le istituzioni.”

”Enel” - continua la nota - “ha promosso un rapporto innovativo con gli agricoltori e le loro rappresentanze associative per ricercare possibili sinergie commerciali e di buon vicinato di lunga durata per la valorizzazione del contesto territoriale.”

Nel pomeriggio in Prefettura si discuterà del “Protocollo d’Intesa commerciale tra Enel e Agricoltori” per la “Creazione e mantenimento di una barriera arborea permanente realizzata con piante ornamentali di basso valore economico (eucaliptus) su una fascia di 40 m (ca. 68 ha) con funzione esclusiva di mitigazione visiva e paesaggistica.
Creazione di una barriera arborea-arbustiva realizzata con piante ornamentali di basso valore economico (eucaliptus) su una fascia ulteriore di 160 m (ca 332 ha) con funzione in parte di mitigazione ed in parte destinata alla commercializzazione delle fronde tagliate ciclicamente.” In sei anni Enel avrà oneri complessivi per 6.10 Milioni di euro.

Si discuterà anche della “Costituzione di una Commissione composta da rappresentanti degli enti locali, degli agricoltori e di Enel per attuazione protocollo e verifica sviluppo agro-energetico”.
L’ipotesi d’intesa, fa sapere l'ufficio stampa di Enel, già condivisa dalle parti e dalle istituzioni locali non è stata sottoscritta per l’abbandono del tavolo da parte di CODIAMSA e COMITATO AGRICOLTURA AMBIENTE NATURA.

Da questa mattina i trattori della Coldiretti sono scesi per le strade di Brindisi. I coltivatori sollecitano gli enti locali a trovare una immediata soluzione al blocco dei terreni agricoli. Alcuni presidi fissi sono stati attrezzati nei pressi del Comune, della Prefettura e della Provincia. Chiedono a gran voce che si fermi la causa dell'inquinamento dei terreni lungo il nastro trasportatore del carbone ed intorno alla centrale di Cerano.

Valerio Gatti


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page