Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione antincendi



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 01/07/2008

Campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione antincendi

L’ufficio di Protezione civile del Comune di Fasano ha attivato una campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione antincendi destinata alle strutture turistico-ricettive del territorio che sono ubicate nelle aree boscate, dove è più probabile che si possano sviluppare eventuali incendi estivi, che possono mettere a repentaglio l’incolumità dei turisti ospiti.
L’ufficio comunale ha, così, provveduto a far notificare a tutti i titolari delle 25 strutture individuate dal Comune, una lettera in cui si lancia l’appello ad osservare alcune norme precise. Una missiva circostanziata recapitata alle aziende turistico-ricettive attraverso l’associazione locale di protezione civile, “C.B. Quadrifoglio”; allegata alla lettera comunale vi è copia del decreto del presidente della giunta regionale pugliese del febbraio 2008 proprio in tema di prevenzione antincendi.
Le aziende turistico-ricettive individuate nel Fasanese “lungo tutta la linea di confine con le aree boscate, sono tenute (...) a realizzare una fascia di protezione della larghezza di metri 20 (venti), sgombra di erba secca, sterpi, residui di vegetazione e di ogni altro tipo di materiale facilmente infiammabile, ovvero dovranno adottare idonei sistemi di difesa antincendio nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza e salvaguardia della pubblica incolumità, anche mediante dotazioni mobili provviste di cisterne e motopompe, opportunamente attrezzate su mezzi fuoristrada, per eventuali interventi di spegnimento sui focolai che dovessero insorgere ai margini dei rispettivi complessi turistici o residenziali”.
La lettera dell’ufficio comunale di Protezione civile, firmata dalla responsabile di servizio Rosa Belfiore, parte dalla premessa che “la passata stagione invernale e' stata contraddistinta da scarsità di precipitazioni e temperature più elevate della norma.
Il persistere e l'evoluzione attesa di tale scenario, induce a ipotizzare per la stagione estiva il manifestarsi di condizioni tali da determinare con preoccupante facilità il rischio di incendi boschivi, a cui sarà necessario porre particolare attenzione. Le istituzioni pubbliche, ma anche le aziende che si occupano di ricettività turistica nell'ottica di un'azione sinergica e coordinata che consenta di fornire una risposta tempestiva ed efficace al verificarsi di un evento contrario, sono chiamate ad assicurare ogni possibile concorso sia all'azione di prevenzione che di lotta attiva. (...)
In vista della campagna estiva, si ritiene pertanto importante rivolgere a voi un particolare invito affinché sia assunta ogni ulteriore iniziativa volta alla riduzione del rischio incendi, alla prevenzione e alla mitigazione dei danni da essi causati, nell'ottica della salvaguardia dei beni e delle persone poste sotto la Vs. tutela nel momento in cui usufruiscono dei Vs. servizi nell’ottica turistica”.
Il Comune, dal canto suo, assicura, si legge nella missiva “come sempre, tramite l’Ufficio di Protezione Civile, il suo apporto secondo quanto previsto dai protocolli e dalle leggi di settore e garantirà ogni assistenza e collaborazione per il miglior successo della campagna antincendi 2008”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page