Ostuni, 05/07/2008
Reportage Ansa: Ostuni fiore della Puglia ma con qualche carenza sanitaria
Fiore all'occhiello del turismo pugliese ma con qualche carenza nei servizi sanitari.
E' questa, in estrema sintesi, l'immagine di Ostuni fotografata nel reportage dell'Ansa sulle strutture di soccorso in alcune note località turistiche del BelPaese.
"Estate. Viaggio nella sanità al mare" è il tema dell'inchiesta svolta dagli inviati dell'autorevole agenzia di stampa italiana che prende in esame le maggiori località turistiche e, tra queste, una delle mete preferite della provincia di Brindisi.
Ostuni, con 500mila presenze all'anno, assorbe il 10% dei turisti della regione ed in estate la popolazione passa da 33 mila a 70-80 mila unità". Comincia così il resoconto del "viaggio" dell'Ansa nella sanità ostunese. E' il Sindaco Domenico Tanzarella a descrivere gli sforzi dell'amministrazione comunale da lui diretta per assicurare livelli sanitari di alta efficienza: "per il pronto soccorso estivo, da metà giugno a metà settembre, il Comune allestisce con la Asl un pronto soccorso utilizzando i locali di una scuola. Due ambulanze con medico ed infermiere a bordo sono a disposizione del 118. Ad Ostuni funziona un ospedale di livello intermedio con le principali specializzazioni". Tanzarella, poi, passa all'elencazione delle carenze della cittadina: manca "l' unità di terapia intensiva, che si trova a Brindisi"; "non c'è neanche l' elisoccorso" ma "una pista di atterraggio per elicotteri è stata realizzata invece a Villanova, la zona marina, che dista una decina di chilometri da Ostuni". Ancora: "manca anche la camera iperbarica: la più vicina è a Taranto, che dista 50 km. Ce ne sarebbe bisogno - continua il sindaco - come ci sarebbe bisogno di una unità coronaria e di una rianimazione".
L'Ansa ha poi sentito anche il direttore sanitario della Asl di Brindisi, Emanuele Vinci che sottolinea le carenze di organico nell' ospedale in estate, quando le prestazioni sanitarie erogate aumentano tra il 40 ed il 55%. Praticamente in estate Ostuni lavora "al 30% in meno". Secondo il direttore della Asl, il primo soccorso, però, è garantito. "Tra Fasano ed Ostuni abbiamo cinque ambulanze attrezzate". Una scelta oculata e soddisfacente che, il 3 luglio scorso, dopo l'incidente sulla Fasano Selva tra un camion ed un bus con 50 passeggeri, ha reso possibile in appena 80 minuti il trasferimentto di 47 feriti, in cinque diversi ospedali della zona.
|