Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CETMA: svolto seminario su Ricerca, Innovazione e trasferimento tecnologico



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/07/2008

CETMA: svolto seminario su Ricerca, Innovazione e trasferimento tecnologico

Innovazione, Trasferimento Tecnologico e sostegno regionale per le imprese del sistema Pugliese sono stati i temi affrontati dai relatori della tavola rotonda, tenutasi ieri 7 luglio e organizzata dal Consorzio CETMA in collaborazione con in collaborazione con il socio Telcom S.p.a. e con il patrocinio dell’Assessorati allo Sviluppo Economico e al Bilancio e Programmazione della Regione Puglia, di Confindustria Puglia e della Cittadella della Ricerca (Brindisi).

L’iniziativa dal titolo “Innovazione e Trasferimento Tecnologico per lo sviluppo delle imprese pugliesi” è nata dalla volontà di far conoscere e promuovere alcune delle attività di ricerca svolte dal CETMA per alcune aziende locali (-Aqualife srl di Ruffano (Le), Casaluci Giuliano srl di Castrignano (Le), COGIT S.p.A di Brindisi, Icam srl di Putignano (Ba), Natuzzi S.p.A. di Santeramo (Ba), Telcom S.p.A di Ostuni (Brindisi)) che hanno creduto nell’importanza dell’innovazione e della ricerca e dalla volontà di discutere con i referenti istituzionali presenti della necessità di sostenere concretamente il sistema della ricerca.

Nella seconda parte della giornata si è discusso delle politiche di sostegno allo sviluppo del sistema regionale dell'innovazione con alcuni referenti istituzionali di spicco del nostro sistema, quali il Dott. Francesco SAPONARO, Assessore Bilancio e Programmazione della Regione Puglia, la dott.ssa Agrimi dell’ARTI, Agenzia Regionale per le Tecnologie e l`Innovazione della Puglia, il Dott. Antonio Galeone, Presidente Commissione Servizi Innovativi e tecnologici Confindustria Puglia e il dott. Dott. Giuseppe ACIERNO, Capogabinetto della Provincia di Brindisi- presente alla iniziativa in qualità di portavoce del Distretto Tecnologico dell’Aeronautica.

Negli interventi che si sono susseguiti è emersa l’importanza di sostenere, da un lato le aziende che vorrebbero fare ricerca ma spesso non ne hanno mezzi o non sono sensibilizzate, e dall’altro i centri di ricerca, di cui il CETMA è un importante esempio sul nostro territorio, che richiedono una maggiore attenzione da parte delle istituzioni. “E’ importante lavorare per favorire l’integrazione tra le politiche per la ricerca e l'innovazione e le politiche industriali” ha dichiarato nel suo intervento il prof. Pirro, docente di Storia dell’Industria dell’Università di Bari.
La necessità di stimolare la domanda di innovazione è una delle priorità che Confindustria Puglia si è data- ha detto il dott. Galeone- per questo, nel selezionare l’offerta, richiede una solida base di capacità concrete per svolgere trasferimento tecnologico.

Coerentemente con le priorità definite a livello comunitario- ha detto l’Assessore Saponaro - le politiche per la ricerca e l'innovazione sono inserite tra le azioni principali in cui si articola la strategia regionale. La strategia di intervento per il periodo 2007-2013 punta, infatti, alla creazione del sistema regionale dell'innovazione attraverso una crescente integrazione tra la componente di ricerca e il sistema delle imprese.
Competitività e produttività sono gli obiettivi prioritari che la Regione intende perseguire attraverso la crescita della domanda e della propensione delle imprese ad investire in ricerca e innovazione, la qualificazione del sistema regionale della ricerca e il miglioramento del raccordo tra domanda e offerta. L’ing. Barone, Direttore del Cetma, moderatore della tavola rotonda, ha sottolineato come ci sia da un lato, la necessità di riconoscere il ruolo dei centri di ricerca privati adeguando la normativa regionale al regolamento europeo del dicembre 2007 che sostanzialmente attualizza il ruolo dei centri di ricerca, e dall’altra la necessità di avere in Puglia ‘un registro dei centri di ricerca’ titolati a svolgere azione di innovazione e trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese con standard qualitativi e con l’esperienza necessaria per dare risultati, così come richiesto dal mondo industriale, e dalla stessa Regione Puglia come soggetto pubblico che incentiva l’innovazione e la ricerca.

COMUNICATO STAMPA CETMA
Cetma.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page