Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Salento Finibus Terrae: focus sul "Bullismo"



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 10/07/2008

Salento Finibus Terrae: focus sul "Bullismo"

Dopo lo straordinario successo riscosso tra pubblico e critica e archiviata l’edizione nella scorsa estate, il Film Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae si prepara alla sua 6a edizione che avrà luogo in Puglia dal 20 al 27 luglio.
Fondamentale quest’anno il tema dell’attualità che si presenta al festival con un argomento di grande quotidianità come quello del Bullismo.
Sarà presente infatti una Sezione “Scuola”, novità assoluta per l’edizione di quest’anno, nella quale i giovani registi delle scuole elementari, medie e superiori, presenteranno le loro opere in linea con questo soggetto.
Vincitore di questa particolare sezione è il cortometraggio “Palloni Gonfiati” di Anna Dimitri (Italia, 2007) che narra di come l'amicizia possa aiutare ad uscire da una pericolosa situazione e dell'importanza di opporsi ad ogni forma di prepotenza e sopraffazione che limita ed annulla la libertà dell'essere umano.
Con la tematica dedicato al Bullismo, affrontato in modo originale e maturo dai cortometraggi presentati da decine di registi in erba, il festival si fa quindi portatore di un forte argomento sociale che riflette le tristi vicende di cronaca che recentemente hanno coinvolto i giovani ed il mondo della scuola.
In questa senso si inserisce la volontà di un’istituzione di importanza internazionale come l’Unicef a patrocinare il Film Festival Salento Finibus Terrae.
Un patrocinio questo di grande valore, che vede impegnata in primo piano la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell’infanzia e dell’adolescenza.
Si tratta indubbiamente di un grande valore aggiunto che porta il Festival ad assumere un ruolo di rilievo non solo all’interno del settore cinematografico, ma anche nel più ampio settore della cronaca e dell’interesse internazionale.
Ricordiamo inoltre che l’edizione di quest’anno del Festival diventa itinerante: il 20 Luglio tappa a Santa Maria al Bagno–Nardò(LE) nel cuore del Salento, con la proiezione dei Cortometraggi dedicati a “Energia & Ambiente” promossa da Italgest, ed ai cortometraggi di “Animazione”; il 21 e 22 Luglio tappa a Carovigno (BR) dove saranno proiettati i corti in competizione nella sezione “Thriller” e “Human Rights”, quest’ultima patrocinata dalla Commissione nazionale Italiana UNESCO e dal Comitato Italiano per l'UNICEF.
E infine dal 23 al 27 Luglio a San Vito dei Normanni (BR), saranno invece proiettate le sezioni “Danza e Musica”, con i premi Deha e Corea. Le altre sezioni saranno “Scuola” con tema il bullismo, una sezione dedicata agli autori pugliesi: “Panorama Corti Puglia”, per poi terminare con il cinema vero e proprio con la sezione “Corti Cortissimi” e “Mondo Corto” dove saranno premiati i migliori cortometraggi che riceveranno il premio Banca Meridiana.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page