Fasano, 01/06/2004
La Regione finanzia moduli-alloggio per disabili
Buone notizie dalla Regione Puglia che ha deciso per l'ammissione a specifici finanziamenti del progetto "Oltre la siepe", presentato da "La Fontanella", associazione fasanese che si occupa dell'inserimento sociale dei disabili adulti, in partnership con il Comune di Fasano.
"Si tratta della realizzazione di due moduli-alloggio, sul modello delle case-famiglia che ospiteranno 10 disabili adulti privi di un nucleo familiare e di qualsiasi forma di assistenza - spiega il sindaco Vito Ammirabile -.
Il Comune cofinanzierą il progetto con 56mila euro, per dare la possibilitą di un pieno inserimento sociale a disaili abbandonati a se stessi e per evitarne di introdurli in qualche istituto specializzato fuori da Fasano".
I due moduli-alloggio saranno realizzati in un'ala dell'Oratorio del Fanciullo. "La parrocchia di S. Antonio - afferma Dino Arnese, assessore alle Politiche sociali - ha concesso l'uso dell'ala dell'Oratorio in cambio della ristrutturazione a nostre spese degli stessi locali. Per due anni i moduli-alloggio (comprensivi di cucina, camere da letto e spazi in comune, come la sala per a tv e per giochi di societą) funzionerą grazie anche ad un'assistenza medico-infermieristica e socio-assistenziale continua, ossia 24 ore al giorno, successivamente - dichiara l'assessore Arnese - non escludiamo che questo progetto possa tramutarsi in una Fondazione.
Ad ogni modo - sottolinea Arnese - siamo orgogliosi del risultato. "Oltre la siepe" č stato l'unico progetto dell'intera provincia di Brindisi ad entrare nel novero di quelli per i quali la Regione distribuirą risorse".
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
|