Brindisi, 14/07/2008
112 - Operazione Estate Sicura
Nell’ambito dell’operazione “Estate Sicura 2008” disposta dal Comando Regione Carabinieri Puglia, il Comando Provinciale di Brindisi, articolato su tre Compagnie con alle loro dipendenze 23 Stazioni che, per il periodo estivo sono state potenziate con Carabinieri giunti dalle scuole di formazione per l’espletamento del tirocinio pratico-formativo, si pone quale l’obiettivo, utilizzando tutte le risorse disponibili e operando in sinergia con la Prefettura e le altre Forze di Polizia, nonché con gli altri Enti istituzionali preposti, quello di fornire ai cittadini una cornice di sicurezza e qualsiasi tipo di supporto necessario, all’accingersi delle vacanze estive, con particolare attenzione alle fasce deboli quali sono gli anziani.
Saranno intensificati tutti i servizi di controllo del territorio che punteranno alla vigilanza e al monitoraggio costante, dei porti, dell’aeroporto, delle stazioni ferroviarie, e soprattutto delle aree residenziali lasciate dagli abitanti per le vacanze, al fine di impedire la commissione di reati tipici, quali furti in appartamento, danneggiamenti, ecc., nonché delle località costiere che con l’ausilio delle unità navali, di stanza a Brindisi e a Villanova di Ostuni, punteranno alla prevenzione di reati in genere e al controllo delle norme sulla navigazione.
Un’attenzione particolare sarà posta al controllo dei locali pubblici (discoteche, pub, ecc.), ed in particolar modo nelle ore notturne, al fine di prevenire fenomeni di consumo di sostanze stupefacenti, abuso di alcool, disturbo della quiete pubblica, nonchè di sfruttamento sessuale
ed altri illeciti in genere. Inoltre, su tutta la rete stradale provinciale saranno impegnate numerose pattuglie che con l’ausilio di apparecchiature elettroniche in dotazione, effettueranno controlli alla circolazione stradale per prevenire condotte di guida indisciplinate ed incidenti dovuti all’assunzione di droghe o all’uso smodato di alcool.
I cittadini, “attraverso l’utenza europea di emergenza 112”, potranno richiedere ai Comandi dell’Arma qualsiasi tipo di assistenza, che sarà gestita a seconda dell’esigenza, attivando le procedure idonee al caso anche attraverso la richiesta di intervento dei Reparti Speciali dei Carabinieri (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, Nucleo Operativo Ecologico, Nucleo Ispettorato del Lavoro, ecc.).
L’intensificazione dei servizi della consueta presenza della Stazione Mobile e del Carabiniere di quartiere, completeranno il dispositivo di sicurezza e forniranno un apporto costante ai cittadini in difficoltà.
REGIONE CARABINIERI PUGLIA
COMANDO PROVINCIALE DI BRINDISI
|