Brindisi, 15/07/2008
ASL: laboratorio di comunicazione per operatori sanitari
L’ASL BRINDISI e l’Adecco Formazione Srl organizzano un progetto formativo, elaborato dall’Ufficio Relazione con il Pubblico e Marketing, diretto da Giuseppina Scarano, e dall’Ufficio per lo Sviluppo Organizzativo dell’ASL, diretto da Ottavio Narracci, per la realizzazione di un laboratorio di comunicazione.
Il fine ultimo è quello di migliorare la comunicazione tra l’operatore sanitario e il cittadino utente per ottimizzare l’organizzazione.
Il progetto prevede l’attivazione di quattro moduli di intervento suddivisi in due sessioni; la prima da tenersi nel secondo semestre del 2008 la seconda nel primo semestre del 2009. Le tematiche che saranno affrontate sono “Public speaking” (Presenza e personalità); Leadership & Coaching (Gestione dei collaboratori); Team building (Potenzialità del gruppo) e Gestione del conflitto.
Ogni aula sarà composta da 40 partecipanti per un totale, quindi di 160 dipendenti aziendali.
“Occorre sottolineare – ha dichiarato il direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo – come la formazione permanente degli operatori è un fattore di rilevanza strategica per ogni organizzazione ed è punto fondamentale per il miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazione socio-sanitarie. Nel caso specifico questo programma di formazione è finalizzato a fornire strumenti e strategie atti a garantire lo sviluppo di processi di comunicazione efficace, in particolare di quelle conoscenze e abilità necessarie al superamento di criticità comunicazioni che limitano o pregiudicano la relazione interpersonale tra operatore e paziente/utente”.
Il Laboratorio della comunicazione è rivolto a tutte le figure professionali in ambito sanitario ed ha tra i suoi obiettivi il potenziamento della capacità di individuazione delle strategie più appropriate alla situazione e di valutazione delle relative implicazioni; l’incremento e il miglioramento della qualità della comunicazione interpersonale e relazionale, oltre alla comunicazione organizzativa, la comunicazione amministrativa e quella clinica; la comprensione dell’importanza di stabilire una relazione empatica con il paziente e i familiari al fine d aumentare l’efficacia e la capacità persuasiva della propria comunicazione.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA SANITARIA LOCALE BR
|