Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Festa patronale: la chiusura con il concerto di Mietta



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 15/07/2008

Festa patronale: la chiusura con il concerto di Mietta

Chiusura col botto con la grande MIETTA ieri sera per la prima edizione della Festa Patronale unificata di San Vito dei Normanni (Brindisi) dedicata ai Santi Vito Martire e Vincenzo Ferreri.

Sul palco di Piazza Leonado Leo si è esibita la brava cantante tarantina che ha interpretato brani del suo repertorio presentando anche alcune canzoni dell’ultimo album “Con il sole nelle mani”. Al termine del concerto l’estrazione dei biglietti della lotteria ha decretato la fine dei festeggiamenti.
Si chiude questa prima storica Festa e con Vincenzo Amati, presidente del Comitato Festa, abbiamo provato a stilare un resoconto della kermesse.

Presidente, facciamo un bilancio su questa prima festa unica della storia...
Ogni svolta storica comporta senz’altro i suoi pro e i suoi contro. Sicuramente si era partiti con tanto scetticismo ed incertezza, ma man mano che la festa entrava nel vivo ho notato una crescita di entusiasmo e di partecipazione. Sono state tante le pecche organizzative e gli intoppi a cui abbiamo dovuto far fronte, ma grazie a collaborazioni interne ed esterne al Comitato siamo riusciti a superare tutto. Mi preme per questo ringraziare, anzitutto i componenti del Comitato, che hanno speso davvero con abnegazione le loro energie in questi due mesi di preparazione, Sindaco e Amministrazione Comunale, l’ufficio di segreteria del Sindaco, l’Ufficio Cultura, l’Ufficio Commercio, il Comando dei Vigili Urbani e tutto il corpo degli stessi, l’associazione della Protezione Civile, la Stazione dei Carabinieri, la Serveco, Poste Italiane e tutte le confraternite intervenute.

Essere Presidente di un Comitato significa anche riuscire a coordinare tutti questi enti, il che non è affatto facile, ma la sinergia tra tutte queste persone, disponibili e comprensive nei nostri confronti, hanno fatto sì che si centrasse l’obbiettivo finale.
Il grazie più grande va ai cittadini che hanno contribuito economicamente. Senza questo aspetto la Festa non può aver luogo. In tal direzione i nostri concittadini ancora devono maturare una ulteriore sensibilità se vogliamo che la Festa cresca davvero. Ogni cittadino può fare la differenza… In questi giorni definiremo anche il bilancio economico, che sicuramente non sarà roseo, pertanto il lavoro del Comitato continua per saldare tutti i conti aperti… A tal proposito chi ancora non avesse contribuito e volesse aiutarci ancora aspettiamo fiduciosi…

Tre serate dedicate ai concerti... quest'anno una festa all’insegna della grande musica?
Direi di si. Grande musica a tutti gli effetti e per tutte le età. Abbiamo tutelato la tradizione bandistica scegliendo la domenica una grande banda come quella di Noci, ma al tempo stesso il sabato abbiamo offerto una serata molto innovativa e giovanile con il progetto di Girodibanda di Cesare Dell’Anna. La domenica esilarante concerto made in San Vito con i Frank’s Quartet Gang e Lady Blue, una rivisitazione anni ’60 che ha coinvolto giovani e meno giovani. Ieri sera poi la grande Mietta ci ha regalato con la sua voce uno spettacolo unico. A far da contorno, ci sono stati spettacoli per bambini e musiche medievali con la rievocazione storica. Credo non sia mancato proprio niente.
Rimane sempre difficile fare una programmazione che accontenti tutti, che possa venire incontro alle esigenze di ognuno e la questione si complica se, come nel nostro caso, abbiamo dovuto fare tutto in tempi davvero strettissimi.

C’è un momento particolare in cui hai provato una forte emozione?
L’avventura della Festa Patronale è tutta una grande emozione, certamente fatta anche di momenti di sconforto e di sconfitte… In questa edizione ho vissuto alcuni momenti forti. Di sicuro il simbolico incontro delle statue dei Patroni rimarrà impresso nella mia mente in maniera indelebile… Ma soprattutto è stato emozionante quando uscendo in processione dietro i loro simulacri, posizionati fianco a fianco sulla stessa base, mi sono reso conto che stavamo per cambiare la storia… E’ stato un sentimento forte ed in quel momento il mio pensiero è andato a tutti i nostri antenati, che ci hanno tramandato tutto questo patrimonio, ma è andato anche a tanti strettissimi collaboratori scomparsi, come Ezio D’Agnano, Domenico Gioia, e proprio in questi giorni Marco Marraffa. Ero certo che fossero tutti con noi ma la limitatezza umana mi ha spinto a sentire nel cuore la loro assenza, a pensare che questa svolta storica era giunta anche con il loro contributo.

L'immediata vigilia della festa è stata turbata dalla improvvisa scomparsa di Marco Marraffa, grande studioso della sanvitesità... lo ricordi brevemente a tutti noi?
Mi fai una domanda non facile… Perché chi ha conosciuto Marco sa che in poche parole non si può racchiudere la sua figura né il suo operato nella comunità cittadina come in quella ecclesiale. Sicuramente ogni sanvitese ricorda qualcosa di lui, un uomo che spendeva il suo tempo per la riscoperta delle nostre radici e la valorizzazione delle nostra identità.
Il suo motto “Quello che oggi è cronaca domani è storia” era il filo guida della sua missione di narratore della sanvitesità. Ogni persona che lo ha conosciuto ricorderà che era un dispensatore di sorrisi. Ogni persona che incontrava la lasciava con una delle sue indimenticabili battute… è una profonda perdita per la nostra comunità. Da Presidente posso dirti che per un uomo come Marco, che respirava feste e tradizioni come pane quotidiano, scomparire nel corso della Festa Patronale del proprio paese è una coincidenza davvero troppo incredibile, aveva per altro negli anni ’80 ricoperto per ben tre volte il mio attuale ruolo. Da suo amico, figlio, discepolo ti confesso che è stata dura riuscire a proseguire il coordinamento della Festa con questo triste evento nel cuore. Lui mi ha sempre incoraggiato su questa strada e mi ha sempre supportato in tutto. È stato davvero un indimenticabile maestro per me. Gli sono grato per tutto quello che mi ha insegnato.

Proeittiamoci alla Festa del prossimo anno, puoi darci qualche anticipazione?
Anzitutto il comitato, come accennavo prima, ha ancora tanto lavoro da fare per chiudere questa edizione. Per il futuro ancora non ho idea di cosa accadrà, né se l’organico rimarrà compatto. Di sicuro se dovessi confermare la mia disponibilità a presiedere il Comitato Festa, ci si dovrà mettere al lavoro da subito per il prossimo anno e soprattutto lavorare sodo per migliorare e modificare alcune cose che ancora non vanno. C’è né è tanto di lavoro da fare… La nostra città deve credere di più nella sua Festa Patronale, e riscoprirne la profonda importanza che ha e la grande risorsa che può rappresentare per il nostro paese.

Biglietti vincenti della LOTTERIA FESTA PATRONALE 2008:
1° Premio Scooter 50 SERIE B N°968
2° Premio Notebook SERIE C N°208
3° Premio Tv Color LCD SERIE B N°276
4° Premio Quadro di F. Gallone SERIE C N°090
5° Premio Quadro di C. Pallotta SERIE D N°540
6° Premio Cesto di Salumi SERIE D N°101

Per il ritiro dei premi rivolgersi presso il Comitato Festa in via San Domenico, 62.

COMUNICATO A CURA DELL’UFFICIO STAMPA “COMITATO FESTA PATRONALE SANTI VITO MARTIRE E VINCENZO FERRERI”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page