Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentato l'Adriatic International Festival



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/07/2008

Presentato l'Adriatic International Festival

Torna l'Adriatic International Festival della Provincia di Brindisi, giunto quest’anno alla quarta edizione. Dal 19 al 28 luglio, in cinque Comuni del territorio provinciale, Fasano, Mesagne, Villa Castelli, Erchie e San Pancrazio Salentino, si potranno ascoltare e vedere alcune delle migliori produzioni di musica internazionale da quei Paesi che si affacciano sul Mare Adriatico e, in parte, sul Mar Meditteraneo.
Quest’anno tra gli ospiti Elliot Murphy, Esma Redzepova, Daniele Sepe e la Brigada Internazionale e Maurice El Médioni.

La grande kermesse musicale è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel Salone dell’Amministrazione provinciale alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il vice presidente della Provincia Damiano Franco, l’assessore provinciale alla Cultura Giorgio Cofano, il consigliere provinciale Mario Gennaro, oltre al direttore artistico della manifestazione Roberto Caroppo.
“Il fatto che questo festival sia giunto alla sua quarta edizione – ha dichiarato il vice presidente della Provincia Damiano Franco - vuole dire che l’Amministrazione provinciale ha creduto fermamente in questa manifestazione che si avvia a diventare un appuntamento fisso nel territorio provinciale.
Significativo e importante è che le manifestazioni si svolgano in diversi comuni della provincia, questo per coinvolgere un po’ tutto il nostro territorio. Piccoli e grandi centri che hanno la possibilità di presentare spettacoli di alto livello”.
“Il Festival si conferma come parte integrante dell’offerta culturale della Provincia di Brindisi – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Giorgio Cofano – come esperienza di musica nuova, di contaminazione che certamente sarà seguita, recepita e apprezzata da tutti coloro i quali vorranno condividere questa esperienza. Un festival che si caratterizza per essere un’occasione unica per molti di sperimentare e conoscere realtà musicali di contaminazione che rappresenta lo spirito di questa manifestazione”.

“L’idea del viaggio, del periplo musicale – ha dichiarato il direttore artistico Roberto Caroppo - muove le scelte dell’Adriatic International Festival, con l’invito rivolto allo spettatore a spostarsi, ad andare ed a scrutare fra esperienze musicali appartenenti a popoli e culture diverse. Nelle varie tappe il pubblico troverà proposte, spesso inedite, di nuovi artisti e modi sonori originali appartenenti al grande patrimonio musicale adriatico-mediterraneo ed internazionale”.

L’apertura dell’Adriatic International Festival è affidata all’ottantenne pianorientalist maghrebino Maurice El Médioni con la sua musica sospesa tra il raï nord-africano, la musica ebraico-andalusa e le New York's Sessions eseguite insieme al musicista cubano del Buena Vista Social Club: Roberto Rodriguez. “Una notte ad Orano” è il titolo del suo concerto, in esclusiva regionale in programma il 19 luglio al Minareto alla Selva di Fasano.
Il 23 luglio a Mesagne un evento-festa con la grande Esma Redzepova ambasciatrice culturale degli zingari romà (Macedonia).
Il 24 luglio a Villa Castelli concerto dei KAL (Serbia) con il loro “rockabilly gitano” dalle periferie di Belgrado, mentre il 26 luglio a Erchie l’atteso “Concerto a colori” di uno dei più vulcanici musicisti della scena musicale nazionale: Daniele Sepe con la Brigada Internazionale, la sua più recente esperienza che riunisce 16 musicisti di varie nazionalità.
Ed infine il quinto incontro il 28 luglio a San Pancrazio Salentino che vede la partecipazione di uno dei grandi cantautori americani Elliot Murphy, amico e contemporaneo di Bob Dylan e Bruce Springsteen, che vive il suo volontario esilio parigino lontano da quell’America così presente nei suoi testi pieni di poesia. Due ore indimenticabili di puro rock.

L’Adriatic International Festival aderisce all’Anno Europeo del Dialogo Interculturale 2008. L’allargamento dell’Unione Europea accresce la multiculturalità con il risultato di incrementare il numero di lingue, religioni e tradizioni etniche e culturali presenti nel continente. L’Anno Europeo del Dialogo Interculturale 2008 riconosce il valore della grande diversità culturale, incoraggiando a vivere ed esplorare i benefici di un ricco e multiforme patrimonio.
I concerti, con inizio alle 22.00 sono tutti a ingresso gratuito. Info: 0831565728 339.225.42.61

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page