Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Federalismo: interviene l'On. Vitali (Pdl)



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/07/2008

Federalismo: interviene l'On. Vitali (Pdl)

"Il federalismo è un punto del programma elettorale del centrodestra è sicuramente sarà realizzato così come lo fu nella precedente legislatura che ha avuto al Governo il Presidente Berlusconi. Ma la giustizia è una priorità assoluta, preliminare ed addirittura pregiudiziale ad ogni altra riforma.
Non vi è crescita economica, equità sociale, sviluppo e democrazia se non vi è giustizia equa, rapida, imparziale e giusta”. E’ quanto dichiarato dall’On. Luigi Vitali (PDL) componente della commissione giustizia della Camera dei Deputati e componente del direttivo del gruppo parlamentare del PDL.
"Condivido pienamente l’agenda dettata dal Presidente Berlusconi ed auspico che la stessa non subisca rallentamenti franate o incertezze. Il ripristino delle immunità parlamentari – aggiunge Vitali - è assolutamente improcrastinabile, perché oggi più che mai vi sono le condizioni che i nostri padri costituenti presero in considerazione quando scrissero l’art. 68 della nostra Costituzione.
Non più rinviabile la separazione delle carriere tra giudici e pm, cavallo di battaglia del centrodestra rimasto per lungo tempo nei box e la riforma del CSM che preveda una sezione disciplinare non più composta in prevalenza da magistrati".
"Se la politica ancora una volta non risolverà queste anomalie – continua l'ex Sottosegretario alla Giustizia - perderà autorevolezza e credibilità ed incoraggerà sempre più incursioni e sconfinamenti di altri poteri dello Stato".
"Ineludibile, ancora, la necessità di mettere mano al principio della obbligatorietà dell’azione penale sottraendola all’attuale discrezionalità dei pubblici ministeri.
Quando avremo realizzato questi punti si potrà parlare a ragion veduta di depenalizzazione, riforma del codice di procedura penale ed interventi nella procedura civile e nell’organizzazione giudiziaria".
"Per fare questo – conclude Vitali - ci vorrà meno tempo in rapporto alla compattezza ed alla condivisione della maggioranza.
Ha ragione il presidente Berlusconi, quando dice che se il PD vuole collaborare è un bene; diversamente dovremo andare avanti da soli perché nostra è la responsabilità davanti agli elettori ed a noi è stato conferito il mandato dagli stessi.
Mi auguro vivamente che il Presidente Berlusconi non defletta questa volta da questo programma e che gli alleati condividano che risolte queste emergenze tutto sarà più facile; federalismo compreso".

COMUNICATO UFFICIO STAMPA ONOREVOLE LUIGI VITALI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page