Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, OstuniEstate presenta: “Lu Vecchie”



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 18/07/2008

OstuniEstate presenta: “Lu Vecchie”

Spazio al teatro in vernacolo nel Cartellone estivo organizzato dall’amministrazione comunale di Ostuni. Domenica 20 luglio alle ore 21 presso il cortile dell’Edificio Scolastico “Vitale” (zona Centro Storico) l’Associazione culturale “Ostuni in scena” presenterà la commedia di Giovanni Peruzzi, dal titolo: “Lu Vècchie”.
Col patrocinio del Comune, la rappresentazione è incentrata sul mondo degli anziani e sulla condizione che spesso si trovano a vivere.
Prendendo spunto da vicende di vita realmente vissute, la vicenda ruota intorno ad una immaginaria famiglia con riferimenti a problematiche sociali attuali.
Nella presentazione della commedia si legge: “Le ristrettezze economiche a cui devono far fronte le nuove generazioni e l’importanza fondamentale che assumono le pensioni degli anziani genitori insieme alla loro seppur esigua eredità quale necessaria fonte di aiuto. Le gelosie e le invidie che caratterizzano i rapporti tra figli, generi e nuore; la disoccupazione dei giovani che, pur di avere un pezzo di carta in mano, si ritrovano a 30 anni senza una prospettiva di lavoro. Il divorzio e le spiacevoli situazioni da esso derivanti: “famiglie allargate” e conseguenziali disagio dei figli costretti ad accettare e a dover spiegare agli altri la loro nuova “struttura familiare”. A fare da contraltare a tutti questi disagi, si pongono la speranza di vincere al lotto con l’antica interpretazione dei sogni e la figura del vecchio, unico personaggio che cerca in ogni modo di mantenere la propria famiglia unita in nome di un amore familiare che è andata ormai perduta”.
Interpretano la commedia: Giovanni Peruzzi (Ronze) che cura la regia; Carmelita Peruzzi (Carmèla); Matteo pacifico (Necola); Marco Cisternino (Giuanne); Lilia Pacifico (Pascodda); Doriana Saponaro (Renuccia); Paolo Triarico (Mengucce); Anna Cesario (Frangèsca); Antonio D’Ippolito (Andonie); Anna Maria Semerano (Maria); Mimmo Loparco (Gaspare) e Giovanni Rotunno (segretario).
Lo staff tecnico è composto dalle suggeritrici: Dora D’Amico e Maria Carmela Lavolta; tecnico audio, Massimo Mattei; tecnico delle luci, Antonio D’Ippolito e i collaboratori, Claudia Francioso, Angelo peruzzi, Donato Francioso, Paolo Peruzzi e Gianfranco Moro.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page