Carovigno, 20/07/2008
Salento Finibus Terrae: domani la II giornata
Thriller e Noir. E’ questa la sezione dei cortometraggi in gara nella seconda serata della sesta edizione del Salento Finibus Terrae, diretto da Romeo Conte, in programma per lunedì 21 luglio nel suggestivo cortile del Castello “Dentice di Frasso” di Carovigno, a partire dalle ore 20.45.
Undici i corti in programma provenienti da Italia, Francia, Germania, Argentina, Spagna e Belgio, per una serata all’insegna del mistero e del brivido.
Questi i corti in programma:
Cambio de turno Regia: David Cánovas Spagna/2007 d.20';
Verny Regia: Vito Pagano Italia/2007 d.14"; Amnesie Regia: Frauke Thielecke Germania/2007 d.6'39"; Festina lente Regia: R.Farina & V.Murgese Italia/2007 d.7'; Stagione di caccia Regia: Andrea Mugnaini Italia/2008 d.11'; Black cat Regia: Genin Fabrice Francia/2007 d.14'20"; Wilderer Regia: Marvin Kren Germania/2007 d.6'43" Ceneri eri Regia: Daniele Grassetti Italia/2006 d.18': Baño publico Regia: Maria Paula Carzolio Argentina/2006 d. 9'; Missing Regia: Matthieu Donck Belgio/2007 d.15'; Sotto il mio giardino Regia: Andrea Lodovichetti Italia/2007 d.17'
Ricordiamo, inoltre, che sempre nel castello di Carovigno è possibile visitare la mostra “I Mestieri del Cinema” curata da day by Day di Milano, che raccoglie alcune tra le scenografie, abiti, gioielli e oggetti di scena dei film che hanno fatto la storia del cinema. La mostra è aperta il mattino dalle ore 10.00le 13.00 e il pomeriggio dalle 17.00 alle 22.30.
COMUNICATO STAMPA SALENTO FINIBUS TERRAE
|