Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Romano (Pd) sul Piano della salute. Il Salento area di "elevata crisi ambientale"



Ultime Mese Ricerca

Bari, 23/07/2008

Romano (Pd) sul Piano della salute. Il Salento area di "elevata crisi ambientale"

Il consigliere regionale Giuseppe Romano ha presentato in Commissione Sanità due emendamenti al Piano regionale della Salute riguardante soprattutto le problematiche del “Paziente oncologico”, le patologie cardiocircolatorie e le prestazioni riguardanti l’ematologia a Brindisi.

Il capitolo 1.3.10 del Piano della Salute, dedicato alle problematiche del “Paziente oncologico” affronta in modo più efficace l’offerta di sanità.
Il quinquennio 2001 – 2005, in Puglia, ha registrato un incremento di mortalità per malattie tumorali, ormai seconda soltanto alle patologie cardiocircolatorie.

Tra le malattie tumorali, poi, destano preoccupazione i dati riferiti ai tumori alla trachea, ai bronchi ed al polmone.

La distribuzione geografica dei decessi su base regionale conferma la preoccupazione di un’area ad elevato rischio di crisi ambientale dei comuni insistenti nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto.
L’offerta ospedaliera della “rete” presente nel Piano, prevede, per la Puglia, la dotazione di 500 posti letto (465 pubblici e 35 privati) per pneumologia e 108 posti letto (88 pubblici e 20 privati) per chirurgia toracica.

Per l’area di elevata crisi ambientale il Piano propone:
a)per la provincia di Lecce 130 p.l. di pneumologia e 20 di chirurgia toracica;
b)per la provincia di Taranto 48 p.l. di pneumologia e 10 di chirurgia toracica;
c)per la provincia di Brindisi, 26 p.l. di pneumologia e 0 di chirurgia toracica.

Inoltre, il Piano prevede per la ASL BR, la riduzione dei P.L di ematologia dagli attuali 20 a 16. La Ematologia di Brindisi è attualmente strutturata con:
Una Terapia intensiva e centro Trapianti con 5+ 3 P.L ( i tre posti letto sono quelli utilizzati come II^ letto in tre stanze adibite alla cura di Leucemie acute)
Una degenza ordinaria o Sub intensiva con 10 P.L.
Un day Hospital con 12 p.l.
Un Centro per la Microcitemia con 12 Pl.

La riduzione di p.l., quindi, metterebbe in discussione un modello organizzativo operativo, da circa 13 anni, con risultati appropriati che bisognerebbe cambiare.
Alla luce di tutto ciò è importante e fondamentale per la ASL di Brindisi, rafforzare il Piano di salute con l’aumento di posti letto da 26 a 30 per l’Area medica di Pneumologia, da 0 a 10 per l’Area chirurgica di chirurgia toracica e il ripristino dei 20 p.l. per l’area medica di ematologia. In questo modo il Piano Sanitario, riferito soprattutto alla provincia di Brindisi, assumerebbe una decisiva svolta reale nell’assistenza sanitaria e nella cura della salute pubblica.



COMUNICATO SERVIZIO STAMPA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page