Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Dimessa bambina ustionata



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/06/2004

Dimessa bambina ustionata

E’ stata dimessa la piccola Natali, la bambina georgiana rimasta gravemente ustionata per lo scoppio di una bombola di gas e operata presso il reparto di Chirurgia Plastica dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, diretto dal dott. Luigi Marasco, dopo che un corridoio umanitario internazionale, aperto dalla Caritas, aveva consentito il trasferimento della piccola di due anni e mezzo dallo Stato russo della Georgia qui a Brindisi lo scorso 26 aprile.
La piccola è ora in un istituto religioso, dove già da tempo era stato programmato il suo arrivo, al fine di consentirle di restare in città per le successive medicazioni che dovrà effettuare sempre nel reparto di Chirurgia Plastica del “Perrino”.
“L’intervento chirurgico – dichiara il dottor Marasco – ha dato ottimi risultati. Il decorso post operatorio risulta essere quello previsto e ora si tratta solo di assicurare le giuste medicazioni nei tempi dovuti. E’ chiaro, date le gravi condizioni della bambina, che il problema non può intendersi risolto in quanto saranno necessari, ovviamente, altri interventi. Nel corso dei prossimi mesi, quindi, la piccola dovrà necessariamente tornare in Italia”.
Per la bimba è stata appositamente realizzata una maschera con del silicone speciale trasparente che ha lo scopo di contenere le sporgenze create dalle cicatrici. La indosserà qualche ora giorno per circa sei mesi. I prossimi interventi, invece, riguarderanno gli arti superiori, in particolare le mani, e una parte degli arti inferiori.
“Voglio ringraziare – dichiara il direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo – i medici e il personale tutto del reparto che, come ho avuto modo di constatare personalmente, hanno letteralmente adottato questa bambina, donandole, oltre alle necessarie cure mediche tutto l’affetto per rendere la sua permanenza in reparto la più serena possibile. Un ringraziamento va anche alle associazioni di volontariato, alla Caritas in particolare, e all’arcivescovo della Diocesi di Brindisi e Ostuni Sua Eccellenza Mons. Rocco Talucci, che si sono costantemente aggiornati sullo stato di salute della piccola ed hanno assicurato ogni tipo di conforto, materiale e psicologico, rappresentando la vicinanza dell’intera comunità brindisina. Vicinanza che è stata dimostrata anche attraverso l’invio di lettere e piccoli regali dai bambini delle scolaresche della città”.

COMUNICATO STAMPA AUSL BR1

Dalla redazione giornalistica di PugliaTV


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page