S. Vito dei N.nni, 25/07/2008
Salento Finibus Terrae: domani la VII serata
Settima serata della sesta edizione del Film Festival del Cortometraggio “Salento Finibus Terrae”, diretto da Romeo Conte.
Domani, sabato 26 luglio, a partire dalle ore 20.45, all’interno dell’arena Don Tonino Bello, nell’edificio scolastico “Lanza del Vasto” presso la villa di San Vito dei Normanni (Brindisi), saranno proiettati i cortometraggi delle sezioni “Mondo Corto” che ospita cortometraggi provenienti dall’Italia, Spagna, Germania, Argentina e Azerbaijan. Undici piccoli film per avere uno sguardo internazionale sul mondo.
Questi i corti in programma. Sezione MONDO CORTO: Boletos por favor Regia: Lucas Figueroa Spagna/2006 d.14'; Dealer Regia: Michael Venus Germania/2007 d.7'; Basette Regia: Gabriele Mainetti Italia/200 d.16'30"; Padam Regia: Jose Manuel Carrasco Spagna/2006 d.12'; Il genero della sposa Regia: Nicola Guaglianone Italia/2008 d.12'30"; Gli occhi di Cristo Regia: Luigi Barbieri Italia/2007 d.16'; 15 Minuten Wahrheit (Shift) Regia: Nico Zingelmann Germania/2006 d.18'; Antes y despučs de besar a María Regia: Ramón Alós Spagna/2007 d.17'; Amor Precario Regia: Ronny Trocker Argentina/2007 d.10'40"; Try not to breathe Regia: Alina Abdullayeva Azerbaijan/2006 d.15'; La lampara Regia: Giovanni Sinopoli Italia/2007 d.13'53".
Sono giunti a San Vito dei Normanni i primi ospiti in vista della serata di gala di domenica 27 luglio. Domani saranno presenti l’attore Alessio Boni, la regista Ciznia Th Torrini, la stilista Debora Sinibaldi e l’imprenditrice Giuliana Benetton. Queste ultime tre partecipano domani, alle ore 20,30, nel chiostro dei Domenicani di via Mazzini, incontro-dibattito sul tema: "Osare donna! Essere protagoniste dello sviluppo locale", un’iniziativa della Commissione Pari Opportunitŕ di San Vito dei Normanni, organizzata nell'ambito del Progetto "Donna e lavoro" d’intesa con l’Amministrazione Comunale.
Alessio Boni invece sarŕ premiato durante la serata finale del Festival con la prestigiosa statuetta Salento Finibus Terrae. Durante la stessa sera verrŕ proiettato il documentario UNICEF di cui č protagonista: “Uniti per i bambini, uniti contro l´AIDS – Mozambico e Malawi - Diario di viaggio di Alessio Boni”.
Alessio Boni partecipa dunque in veste di ambasciatore italiano dell’UNICEF che quest’anno ha deciso di patrocinare il festival visti i temi di grande importanza sociale.
COMUNICATO STAMPA SALENTO FINIBUS TERRAE
|