Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Oria, Arte messapica e passeggiata notturna nel centro antico



Ultime Mese Ricerca

Oria, 31/07/2008

Arte messapica e passeggiata notturna nel centro antico

Il Comune di Oria (Brindisi), l’Archeoclub d’Italia sede di Oria, lo studio di consulenza turistico-archeologica Damatra e la società Storia Patria organizzano per lunedì 4 agosto a partire dalle ore 19.00 in piazza Manfredi con una manifestazione suggestiva e unica nel suo genere.

Sotto la guida del maestro vasaio, Basile Nunzio, e del mastero decoratore Andrea Antonazzo riprodurranno, con tornio, vasi greco-massapici, invitando poi i turisti a realizzare, con tornio, gli stessi vasi decorandoli con immagini messapiche.
Contemporaneamente sarà allestito un percorso storico-artitico sotto la guida della maestra Romina De Virgilis che enuncerà gli aspetti più caratteristici dell’arte della pittura messapica.

Infine alle ore 21.00 gli archeologi dello studio di consulenza turistico-archeologica Damatra proporranno una passeggiata notturna nel centro antico di Oria alla ricerca dei “Riusi” messapici, romani e medievali (colonne incastonate negli angoli di vecchie case, blocchi messapici utilizzati come fondamenta o tagliati per innalzare mura interne) ancora presenti a Oria.
Per l'occasione S.E. Monsignor Michele Castoro terrà aperto, sino a tardi, l'atrio del Palazzo Vescovile per ammirare le numerose colonne, capitelli, rocchi di colonne di un antico tempio, architravi e quanto rimasto dopo il crollo dell’antica Cattedrale Romanica. inoltre, alcuni ristoranti, permetteranno la visita nelle loro sale per ammirare le antiche cisterne messapiche anche in presenza di loro clienti seduti ai tavoli.
Anche il Museo (Mostra del Centro di Documentazione Messapica) aperto tutta l'estate sarà visitabile nonostante che il lunedì sia giornata di chiusura. Sarà aperta anche l'antica cripta con l'architrave voluta dal vescovo Teodosio (che resse la Cattedra di Oria nell'ultimo quarto del secolo IX) per ospitare i resti mortali di San Barsanofio, protettore di Oria e dell'intera Diocesi.

Una serata all’insegna della scoperta dei luoghi più suggestivi della cittadina brindisina per conoscere e apprezzare il nostro passato e le testimonianze ancora vive al giorno d’oggi.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page