Brindisi, 31/07/2008
Pubblico Impiego: i Sindacati brindisini contro il Governo
Si è svolta ieri, 30 luglio 2008, la prevista Assemblea dei Quadri e delegati delle Federazioni del Pubblico Impiego di CGIL CISL UIL, con all’ordine del giorno la valutazione dei provvedimenti adottati dal Governo con il DL 112/08.
I lavori, introdotti da una relazione del Segretario Generale della CISL FP Corradino De Pascalis, hanno visto la partecipazione di circa 200 dirigenti di base del Sindacato e sono stati caratterizzati da un vivace dibattito.
De Pascalis nel suo intervento di apertura ha sottolineato come vi siano tante strumentalizzazioni rispetto all’attività dei Pubblici dipendenti, vere e proprie leggende alimentate ad arte per giungere ad una sola conclusione: smantellare i servizi pubblici e privatizzarne le attività. A tutto vantaggio dei soliti grandi gruppi finanziari del Paese. Al contrario, la caratterizzazione pubblica dei servizi resi dalla P.A., consente a tutti i cittadini di poterne beneficiare in maniera equa e condivisa. La presenza di sacche di inefficienza e mal funzionamento, deve essere combattuta da tutti a partire dal Sindacato; essa però non può giustificare generiche e gratuite affermazioni di “fannullonismo” attribuite a tutti i dipendenti, mortificando i tanti che con la loro professionalità ed il oro impegno consento al Paese di potersi considerare ancora “civile”.
I lavori sono poi proseguiti con una serie di interventi di quadri e RSU, tra i quali sono stati particolarmente apprezzati quelli del Segretario Generale della CSP UIL Antonio Licchello e del Segretario Generale Aggiunto Regionale della CISL FP di Puglia Nicola Leggeri.
A conclusione dei lavori è intervenuta Antonella Morga, Segretario Generale Regionale della FP CGIL di Puglia, la quale ha esortato il quadro dirigente del Sindacato Pubblico brindisino ad una forte unità, al fine di mettere in campo tutte le iniziative possibile per sventare il piano del Governo, tendente ad impoverire ed umiliare i dipendenti pubblici. Morga ha sottolineato come in Italia solo gli Uffici pubblici non vanno mai in ferie e pertanto già dalle prossime ore saremo in grado di dare risposte forti, contro i tagli del salario dei dipendenti e contro il tentativo maldestro di mortificare professionalità e competenze dei lavoratori pubblici.
COMUNICATO STAMPA Segreterie Territoriali FP CGIL – FPS CISL – FPL UIL - PA UIL
|