Brindisi, 31/07/2008
Ciracì critico con Errico: “novello Galeazzo Ciano”
Il Presidente Errico, novello Galeazzo Ciano ministro del Minculpop, ha deciso di avviare con i fondi dei cittadini una campagna di alfabetizzazzione politica nelle scuole della provincia di Brindisi, donando alle stesse, dopo averle acquistate con Delibera di Giunta n.188, il famosissimo testo”Il Ministro e la Brigatista” opera di Gero Grassi, gia’ segretario regionale della Margherita e attuale deputato dello stesso partito del Presidente, il PD.
Va rilevato che tale testo era gia’ stato presentato a folle in tripudio in quel di Terlizzi durante la festa patronale della Madonna di Soverato nonche’ nella chiesa del Carmine di Giovinazzo.come si legge sul sito dell’autore.
Di particolare pregio la trama del testo, che parla “guarda caso”del figlio di un consigliere comunale comunista di Terlizzi che diventa Presidente della regione Puglia e si innamora di una giovane brigatista di Maglie(?).Ovviamente la prefazione del testo guardacaso e’ di Nichi Vendola.
Va detto peraltro che il testo acquistato e’ disponibile in versione integrale gratis su internet.
Gli studenti delle scuole brindisine grati ringraziano il presidente Errico per avergli fornito questo testo obiettivo e bipartisan e chiedono a gran voce l’acquisto di ulteriori testi formativi quali: “Perche’ ancora Comunisti” di Marco Rizzo, “La guerra dei rifiuti” di Alfonso Pecoraro Scanio e “Contributo per l’identita della sinistra” di Luciano Violante, al fine di avere una visione del mondo laica e non a senso unico.
Nicola Ciraci’
Capogruppo consiliare FI/PDL
Amministrazione Provinciale di Brindisi
|