Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Salento Finibus Terrae: già al lavoro per l'edizione del 2009



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 01/08/2008

Salento Finibus Terrae: già al lavoro per l'edizione del 2009

A poco meno di una settimana dalla conclusione della sesta edizione del Film Festival Cortometraggio “Salento Finibus Terrae”, il direttore artistico Romeo Conte e tutto lo staff organizzativo della Day by Day sono già al lavoro per la settima edizione del 2009.

“Forti del grande successo ottenuto in questa edizione- dichiara Romeo Conte – stiamo già prevedendo ulteriori e importanti novità per la prossima edizione. Sicuramente manterremo la formula del festival itinerante e anzi la rafforzeremo. Quest’anno abbiamo infatti sperimentato lo spostamento di alcune serate del festival in altri comuni dell’alto e basso Salento, idea che è risultata davvero felice. Pertanto per il 2009 prevediamo di coinvolgere nuovi comuni e di conseguenza aumenteremo la durata del festival stesso. L’idea per la prossima estate è che il “Salento Finibus Terrae” possa durare due settimane spostandosi in un territorio compreso tra Fasano a nord e Santa Maria di Leuca a sud”.

D’altronde il festival “Salento Finibus Terrae” è riuscito a ritagliarsi negli anni uno spazio importante nel panorama festivaliero italiano facendo della qualità dei corti proposti il suo punto di forza, oltre ad un’organizzazione impeccabile e che rilancia un territorio non solo dal punto di vista culturale. Quasi cento i cortometraggi proiettati nella sesta edizione per uno sguardo attento e critico sulle produzioni pugliesi, italiane e internazionali attraverso una vetrina che pone al centro del suo interesse gli autori e le loro opere.

Questi intanto tutti i vincitori delle sette serate del festival edizione 2008.
Sezione Energia& Ambiente : Miglior Corto: “Under Construction” regia Zhenchen Liu-Francia; menzione speciale della giuria: “Tapeman” regia Martina Amati-Gran Bretagna. Sezione Animazione Miglior Corto “ Esperansia” regia Claudio Jordao-Portogallo. Sezione Thriller/Noir Miglior Corto “Missing” regia Matthieu Donck-Belgio. Sezione Human Rights Miglior Corto “Nasija” regia Guillermo Riòs Bordòn-Spagna; migliore Sceneggiatura “Der Lachende Hund” regia Shohreh Jandaghian –Germania. Sezione Scuola “Palloni gonfiati ” regia Anna Dimitri- Italia. Sezione Danza & Musica: menzione speciale della giuria “Sand Dancer” regia Valerie Reid - Nuova Zelanda; Miglior Corto “Perdizione” regia Maurizio Mazzotta- Italia. Sezione Panorama Corti Puglia Miglior Corto “Meridionali senza filtro” regia Michele Bia- Italia; migliore Sceneggiatura “L’oro rosso” di Alessandra Recchia e Cesare Fragnelli- Italia; Menzione Speciale Giuria “Sono in ritardo?” di Aldo Rapè-Italia. Sezione Corti Cortissimi: Miglior Corto “Little White Wires” di Massimo Amici -Italia/Canada; migliore Regia Christina Ebelt & Thomas Hawranke per “EINTAG”- Germania; Migliore Attore Protagonista Giampiero Cognoli in ” Little White Wires” di Massimo Amici- Italia/Canada; Migliore Attrice Protagonista Cecilia Dazzi in “A piedi nudi sul palco” di Andrea Rovetta –Italia; Migliore Sceneggiatura: Massimo Amici &Giampiero Cognoli “Little White Wires” di Massimo Amici -Italia/Canada. Sezione Mondo Corto Miglior Corto “15 Minuten Wahrheit “di Nico Zingelmann- Germania; Migliore Regia “Try Not to Breathe “di Alina Abdullayeva –Azerbaijan; Migliore Attore Protagonistam Herbert Knaup in “15 Minuten Wahrheit “di Nico Zingelmann –Germania; Migliore Attrice Protagonista Ana Rayo in” Padam” Jose Manuel Carrasco- Spagna; Migliore Fotografia Marius Von Felbert in” Dealer” di Michel Venus- Germania.

L’appuntamento quindi è per l’anno prossimo dall’11 al 26 luglio 2009. Per dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.salentofinibusterrae.com

COMUNICATO STAMPA SALENTO FINIBUS TERRAE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page