Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La questione Arneo e lo stato dell'agricoltura locale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/06/2004

La questione Arneo e lo stato dell'agricoltura locale

In queste ultimi mesi il consorzio Arneo, attraverso la concessionaria SESIT, sta inviando ai contribuenti della provincia di Brindisi e dell’intera regione migliaia di ingiunzioni nelle quali si minaccia il fermo amministrativo delle auto o il prelievo coattivo sulle pensioni in caso di mancato pagamento di canoni consortili risalenti agli anni 97-98-99.
Ciò sta creando uno stato di grave allarme sociale, soprattutto perché sono i cittadini appartenenti alla fasce più deboli della popolazione , costretti a vivere con pensioni al minimo e senza un'altra risorsa, a subire in modo pesante i prelievi imposti dall'Arneo.
D’altro canto, sono numerose le illegittimità nei procedimenti di fermo amministrativo accertate con sentenze di revoca da parte dei Giudici di Pace e del TAR Puglia in favore dei ricorrenti.
Alcune associazioni di consumatori hanno ottenuto, oltre alla declaratoria di inefficacia o la revoca del fermo, anche il riconoscimento del risarcimento del danno in tre cause pilota avviate avanti il Giudice di Pace di Bari e l’annullamento del fermo nella quarta.
Nella grande maggioranza dei casi le somme richieste dall’Arneo si riferiscono servizi mai erogati.
Sollecitati da alcuni agricoltori che hanno lamentato tale ingiustizia, ci siamo recati nelle campagne di Brindisi per verificare come l’Arneo che dovrebbe “progettare, realizzare e manutenere una fittissima rete di canali irrigui” contribuisce oggi all’agricoltura locale.
Giunti in alcune contrade situate a ridosso dell’abitato urbano, abbiamo costatato lo stato desolante in cui versano alcune importanti opere irrigue.
Canali come il Cillarese ed il Palmarini – Patri sono intasati da anni da vegetazione e da rifiuti che rendono problematico il deflusso delle acque. Da anni il Consorzio Arneo non effettuerebbe i necessari lavori di manutenzione, senza i quali, tali opere irrigue sono del tutto inutilizzabili.
Gli agricoltori, oltre alle tante spese a cui sono costretti a fare fronte, si vedono obbligati ad acquistare da altri e a caro prezzo l’acqua, risorsa vitale ed imprescindibile per le loro attività. Pertanto, considerano, a giusta ragione, come un’autentica beffa le ingiunzioni dell’Arneo, vista la quasi totale assenza di interventi del consorzio negli ultimi anni.
Eppure all'atto di approvazione del Bilancio regionale 2003, fu assunto da tutte le forze politiche con voto unanime l’impegno di emanare con urgenza una legge di riforma dei consorzi di bonifica che desse certezze ai cittadini.
Nonostante le promesse della maggioranza di centrodestra, ciò non è ancora avvenuto.
L’Agricoltura pugliese e brindisina patisce questa paradossale situazione che, unita ad altre vicissitudini, deprime un settore che dovrebbe essere l’autentico fiore all’occhiello dell’economia del nostro territorio.

COMUNICATO STAMPA UNITA' DI BASE DEI DS "E. BERLINGUER"


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page