Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Provincia: costituito il “Centro risorse per la famiglia”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/08/2008

Provincia: costituito il “Centro risorse per la famiglia”

Con apposita delibera la Giunta provinciale ha approvato il progetto per la costituzione di un “Centro risorse per la famiglia” della provincia di Brindisi inteso come punto di elaborazione, informazione, sostegno e aiuto per le famiglie per affrontare i problemi e le difficoltà, conciliare gli impegni e i tempi di lavoro, sostenere giovani coppie, famiglie numerose, famiglie monoparentali e immigrate.

“Si tratta di un servizio innovativo e sperimentale – ha dichiaratati l’assessore provinciale alle Politiche sociali Ada Spina – che costituisce a livello provinciale un laboratorio partecipato per la definizione, programmazione e realizzazione di efficaci politiche di promozione e sostegno della famiglia. Si propone quale nodo strategico ed attivo della potenziale rete di attori sociali e di servizi pubblici e privati che, operando a vario titolo, assumano gli interventi e i servizi per la famiglia.

Siamo partititi dalla constatazione dell’assenza di particolari politiche in favore della famiglia che affrontino contesti familiari in rapido movimento, nuove tipologie familiari, giovani coppie con scarse risorse economiche, famiglie immigrate con difficoltà di inserimento sia culturale che lavorativo e ancora famiglie con anziani a carico che non riescono a provvedere con i propri mezzi alla necessaria assistenza. A questo si aggiunga il crescente aumento della richiesta di case popolari, la forte carenza di asili nido, la mancanza di un servizio di rete che promuova e raccordi i servizi presenti sul territorio facilitandone l’accesso e lo sviluppo a beneficio dell’intera provincia”.

Quindi, in stretta collaborazione con il Sistema Informativo e con l’Osservatorio sociale provinciale, oltre che con gli ambiti territoriali, con l’ASL e gli altri attori sociali pubblici e privati, il centro risorse per le famiglie provvederà ad individuare e raccordare gli attori sociali coinvolti; analizzare il contesto territoriale e l’offerta dei servizi; definire linee di indirizzo per la programmazione la pianificazione locale; informare, orientare, formare e aggiornare le risorse umane impegnate; definire un sistema informativo e di comunicazione che favorisca l’accesso e la partecipazione delle famiglie.

Nello specifico il Centro risorse per la famiglia della provincia di Brindisi promuove, di intesa con gli Ambiti Territoriali Sociali, la ASL e gli attori pubblici e privati coinvolti azioni che convergono sulla famiglia; azioni che sostengano e accompagnino le responsabilità genitoriali soprattutto in famiglie multiproblematiche e in aree urbane degradate; promuove la maternità e la paternità responsabile; strategie per sostenere e realizzare l’affido; servizi per la prima infanzia. Inoltre provvederà a definire una vera e propria carta dei Sevizi per la famiglia; creare uno sportello sociale specifico sui diritti e sui servizi per la famiglia; realizzare un servizi di consulenza e sostegno mediativo nella conflittualità di copia o nell’iter di separazione; implementare gli spazi di ascolto; promuovere una cabina di regia provinciale e un forum permanente.
Il Centro risorse per le famiglie sarà dotato di un’equipe stabile multiprofessionale e specializzata e al suo interno è istituito un “Ufficio di Mediazione Civile e Penale”, che opererà di intesa con l’Autorità giudiziaria, per intervenire nella gestione dei conflitti sia nelle relazioni familiari che nell’integrazione interetnica e, nel cotesto penale, tra autore e vittima del reato.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page