Fasano, 11/08/2008
Eros nel piatto: i cibi che stimolano i sensi
Un incontro… piccante è quello che l’associazione Pro Selva propone martedì 12 agosto nell’ambito della settimana del gusto. Presso il complesso ricettivo Poggio del Sole, in viale del Minareto a Selva di Fasano, si parlerà di “Eros nel piatto”, una conversazione al “peperoncino” tenuta da Palmina Cannone e Gianfranco Mazzotta.
I cibi afrodisiaci, le ricette dell’amore, i piatti capaci di stimolare il corpo perché contengono alimenti in grado di spronare ormoni o solo perché per forme, colori e odori sollecitano la fantasia, saranno al centro dell’incontro che si preannuncia interessante e curioso.
Del resto del rapporto tra cibo ed eros se ne parla da una sempre e sin dall’antichità ci sono documenti che trattano l’argomento.
Palmina Cannone, docente di materie letterarie e ricercatrice di storia locale, ha pubblicato numerosi libri di gastronomia, andando alla riscoperta del ricco patrimonio gastronomico locale, raccogliendo puntigliosamente e con assiduità le ricette della nonna e della tradizione fasanese. Nel ricco schedario non mancano le pietanze capaci di solleticare i sensi e stimolare l’eros e di questo se ne parlerà nel corso dell’incontro odierno.
Gianfranco Mazzotta, biologo, animatore culturale e conduttore di programmi radiofonici sull’emittente Radio Diaconia, interloquirà con Palmina Cannone effettuando una sorta di viaggio tra piatti e fornelli seguendo quei cibi e quegli espedienti che possono rappresentare uno stimolo per l’eros. Dal peperoncino alla cioccolata, dalle ostriche ai ricci di mare, dalle fragole al più semplice pane e pomodoro, si andrà alla scoperta di tante curiosità in una serata che si preannuncia simpatica e stuzzicante.
L’inizio dell’incontro è previsto per le ore 20,00 con ingresso libero.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO
|