Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentato “De Gustibus Terrae” dedicato a Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/08/2008

Presentato “De Gustibus Terrae” dedicato a Brindisi

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso Palazzo Nervegna, il numero speciale dedicato alla città di Brindisi della rivista “De Gustibus Terrae”, il magazine edito dal gruppo Chez Vous, dal titolo “Vieni a ballare in Puglia”.
La rivista, che nasce dall’attività degli operatori del settore turistico, porta un messaggio di promozione del territorio ad un bacino di utenza nazionale ed internazionale.
E’ di oggi, infatti, l’annuncio della versione in lingua inglese del magazine che già viene distribuito a bordo dei velivoli della flotta Ryanair.

La rivista offre immagini suggestive del Salento e della Puglia - in questo numero in particolar modo di Brindisi - in un’ottica di promozione e di rilancio territoriale.

Tre i punti fondamentali su cui si focalizza il numero presentato stamani: la ricostruzione del centro storico, la Città d’Acqua e la visita di Papa Benedetto XVI, un evento che ha dato a Brindisi un notevole ritorno di immagine.
Questi, dunque, i punti evidenziati durante l’incontro alla presenza del Sindaco Domenico Mennitti, del direttore editoriale di “De Gustibus Terrae” Pierangelo Argentieri, del coordinatore delle APT Pugliesi prof. Franco Chiarello e dell’architetto Maurizio Marinazzo.

“In un anno di recessione economica e turistica – ha affermato il Sindaco Mennitti – Brindisi, in controtendenza assoluta, sta vivendo un momento di rinascita, recuperando il suo patrimonio turistico e culturale in maniera moto più rapida del previsto. Eppure questo boom deve fare riflettere sull’organizzazione dei servizi che vanno necessariamente potenziati e razionalizzati. Tutto quello che sta accadendo quest’anno – ha concluso il primo cittadino – costituirà per noi un patrimonio di esperienza importantissimo al fine di raggiungere un miglioramento dei servizi”.

Il numero di “De Gustibus Terrae” si propone, dunque, di raccontare questo cambiamento che sta facendo di Brindisi una protagonista dell’eccellenza pugliese, evidenziando il rilancio con immagini che esaltino il suo potenziale artistico e, più genericamente, turistico ed economico.
“Il nostro scopo – ha affermato il direttore editoriale Argentieri – è quello di promuovere tutte le iniziative di qualità. La rivista del gruppo Chez Vous, punta di diamante dell’attività turistica, è un chiaro esempio di strategia di penetrazione e di promozione che deve essere un riferimento per tutti”. Lo stesso gruppo Chez Vous, a detta del prof. Chiarello, coordinatore delle APT Pugliesi, è “parte di un sistema Puglia che comincia ad avere contorni meno sfumati rispetto al passato, anche recente”.
Secondo il prof Chiarello, tra l’altro, l’acqua, per la Puglia, non è un elemento così scontato come potrebbe fare pensare la sua geografia. La portualità turistica, infatti, è un settore debole, ma con grandissime potenzialità da sfruttare. “La Puglia – ha detto ancora il prof. Chiarello – deve recuperare un rapporto pieno con il mare”.
Molto positivo, invece, il rapporto tra mare, costa ed entroterra che è il segreto del successo pugliese e che continua ad attrarre, nonostante il momento di crisi del turismo italiano, migliaia e migliaia di turisti, soprattutto stranieri, con un occhio di riguardo alla destagionalizzazione dei flussi e degli eventi turistici.

“De Gustibus Terrae”, in sostanza, è il nodo di una rete che va promossa in ogni modo e per questo c’è bisogno di una ‘governance’ all’altezza di un settore così importante che rappresenta una quota notevole del PIL pugliese.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

Clicca qui per la versione telematica del numero speciale dedicato alla città di Brindisi della rivista “De Gustibus Terrae”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page