Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Tavola rotonda: "Il rapporto medico-paziente non è più un’alleanza"



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 18/08/2008

Tavola rotonda: "Il rapporto medico-paziente non è più un’alleanza"

Si svolgerà domani sera, martedì 19 agosto, con inizio alle ore 21, nel chiostro del Palazzo San Francesco, una tavola rotonda sul tema: “Il rapporto medico-paziente non è più un’alleanza”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione “Amici di Ostuni” col patrocinio del Comune di Ostuni e dell’Ordine dei Medici della Provincia di Brindisi e con la collaborazione del Centro di studi Biogiuridici “Ecsel” e dello “Sibce”-Società italiana di Bioetica e comitati etici, sarà aperta dal saluto del sindaco della “Città bianca”, avv. Domenico Tanzarella e dalla presentazione del prof. Gaetano Crepaldi, emerito di medicina interna all’Università di Padova e Presidente dell’associazione “Amici di Ostuni”.

Relazioneranno: il Sindaco di Ostuni, avv. Domenico Tanzarella; il prof. Saverio Abruzzese, docente di psicologia presso l’Università di Bari e il dr. Pietro Lacorte, gastroenterologo e vice presidente del Comitato Nazionale per la bioetica. Modererà l’avv. Luca Marini, presidente dell’Associazione italiana delle Biobanche (AssoBioBanche) e vice presidente del Comitato nazionale per la Bioetica.

Sin dall’epoca di Ippocrate, il rapporto tra il medico e il suo paziente, è stato sempre di estrema fiducia anzi il medico era anche il consigliere oltre che il curante di chi si affidava a lui. Un atteggiamento che è durato sino a 60-70 anni fa quando il medico condotto sapeva tutto delle famiglie, li aiutavano, li consigliavano e il paziente si fidava ciecamente del suo dottore perché sapeva questo “dotto signore” ce la metteva tutta per cercare guarirlo.
Il malato non si sarebbe mai e poi mai permesso di dubitare della perizia del medico al punto, per esempio, di denunciarlo in caso di non guarigione. Attualmente, invece, assistiamo ad una continua denuncia dei medici ritenuto imperito o trascurato nella sua azione sanitaria per cui si è creata una situazione di continua tensione tra medico e paziente che chiede la trascrizione di farmaci e basta. Il medico d’altra parte è demotivato anche per le implicazioni derivate dalle indicazioni della regione circa il modo di fare assistenza alla salute dei cittadini.

Su questo stato di cose che non si sa a cosa porterà, si discuterà in questa interessante tavola rotonda che affronta una problematica di stretta attualità.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page