Brindisi, 20/08/2008
Incidenti rilevanti da industrie: il Comune non ha informato e corre ai ripari
E’ obbligo per il sindaco informare i cittadini sulle misure di sicurezza e sui comportamenti da tenere in caso di incidenti rilevanti rivenienti da industrie che trattano determinate sostanze pericolose.
Per questo motivo, l’Amministrazione comunale ha commissionato un manuale di istruzioni per il Piano di emergenza contro gli incidenti industriali su “Ambiente e gestione del rischio industriale”, predisposto dalla Prefettura. A seguito di una gara, infatti, il Comune ha provveduto a far stampare il manuale, in un quantitativo pari a 35mila copie, da distribuire in tutte le famiglie di Brindisi. Poi, a seguito di altra gara, ha affidato ad una ditta locale la distribuzione di tali manuali attraverso l’inserimento degli stessi nelle cassette della corrispondenza delle famiglie. Successivamente, però, una serie di segnalazioni pervenute a Palazzo di Città ha evidenziato chiari segnali della mancata distribuzione del manuale in questione.
Da qui, la decisione del Comune di dare mandato alla Polizia Municipale di effettuare un monitoraggio a campione su tutto il territorio per verificare la veridicità di tali segnalazioni. Ed effettivamente, su 140 intervistati solo un soggetto ha dichiarato di aver ricevuto l’opuscolo. Nel frattempo, l’Amministrazione ha sospeso il pagamento della fattura che la ditta appaltatrice del servizio di distribuzione aveva emesso, attestando di aver eseguito il servizio stesso. Pertanto, dopo aver accertato tale situazione, il Comune sta provvedendo a denunciare penalmente il fatto, ad intraprendere un’azione di risarcimento danni nei confronti della ditta ed a ristampare e distribuire gli opuscoli a tutte le famiglie brindisine.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI
______________________
Nell'anno del Signore 2008 è possibile scaricare il Manuale del rischio industriale semplicemente cliccando qui
Nel Manuale, stampato nel 2007, è contenuto "Il Piano di Emergenza Esterna (PEE)" predisposto dal Prefetto, approvato in data 03 luglio 2006. Il PEE è' l’atto formale con cui si organizza sul territorio la risposta tempestiva ed efficace ad una emergenza scaturita dal verificarsi di un eventuale
incidente rilevante. In tale Piano sono stati analizzati in maniera approfondita gli incidenti che possono interessare le aree esterne agli stabilimenti, utilizzando i dati forniti dalle aziende interessate...
|