Torre S. Susanna, 23/08/2008
Concorso di poesia S. Maria di Crepacore: domani la premiazione
Per il Comune di Torre Santa Susanna è certamente l’appuntamento più importante dell’anno ma lo è anche a livello internazionale considerato che la cerimonia di premiazione del concorso di poesia intitolato a S. Maria di Crepacore è inserita ormai nel calendario delle manifestazioni culturali d’Italia. Merito degli organizzatori, cioè dall’associazione culturale Gruppo Guide Turistiche e del Centro Auser cittadino, ma anche del Comune di Torre Santa Susanna che garantisce il patrocinio e il supporto necessario.
L’appuntamento è per domani, domenica 24 agosto, con inizio alle ore 21.00, nella splendida cornice del sito archeologico S. Pietro di Crepacore, sulla strada provinciale Torre Santa Susanna- Mesagne, nei pressi della masseria “Le Torri”. In tanti vorranno assistere alla premiazione delle poesie vincitrici del concorso internazionale S. Maria di Crepacuore ed il Comune ha preparato ogni cosa affinché l’accoglienza sia garantita nel migliore dei modi. Gli interventi musicali saranno a cura del Trio di chitarre “Le 13”, composto dalle maestre Silvia Boccadamo, Carla Canitano e Maria Luisa Petrelli. Tutti sappiano che, già nel pomeriggio, a partire dalle 17.00 e fino alle 21.00, sarà possibile visitare la chiesetta del sito archeologico poiché il Comune ne ha disposto l’apertura l’utilizzando l’ausilio del Gruppo Guide Turistiche.
La manifestazione, che vanta il patrocinio dell’assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e dell’assessorato alla cultura della Provincia di Brindisi, dedica anche quest’anno una sezione fuori concorso alle poesie composte nelle lingue dei Paesi del Mediterraneo. Dopo l’Albania e la Grecia, quest’anno la manifestazione, giunta ormai alla quattordicesima edizione, ha voluto privilegiare il Marocco.
Il legame con il Marocco è stato evidenziato in tre appuntamenti che costituiscono tappe significativa della terza edizione della “settimana della cultura mediterranea”.
Dopo il notevole interesse suscitato giovedì 21 dal convegno sul tema “Il mare che unisce: Salento e Marocco, due popoli e due culture a confronto” e l’esibizione sabato di “Terra Terra ensemble” in un concerto molto bello per ricchezza ritmica e repertorio e del gruppo “Corde del Magreb”, che ha fatto ascoltare i ritmi antichi e catartici della religiosità africana occidentale, l’attenzione si sposta alla cerimonia di premiazione della XIV edizione del concorso di poesia “Santa Maria di Crepacuore”. Sarà importante non mancare.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TORRE SANTA SUSANNA
|