L'Ass. D'Autilia sull'abbattimento di alberi al Cesare Braico
In riferimento all’articolo pubblicato sul quotidiano “Senzacolonne” in data 24 u.s. inerente l’abbattimento di due alberi di “Pinus pinea” all’interno del parco urbano del “Cesare Braico”, l’assessore Antonio D’Autilia specifica quanto segue:
“L’intervento eseguito dalla Soc. Brindisi Multiservizi ha interessato due i soggetti arborei di cui sopra con portamento fortemente inclinato e con gran parte della chioma disseccata. A seguito di un sopralluogo tecnico finalizzato alla valutazione dello stato di stabilità delle due piante è stato accertato un grado di pericolosità elevato tenuto conto che le stesso insistono in adiacenza al percorso pedonale e ciclabile fortemente fruito dai cittadini. Da rilevare, inoltre, che l’impianto arboreo del Parco del Cesare Braico nella sua interezza è da ritenersi in condizioni di pericolosità soprattutto per le specie afferenti il genere Pinus in alcuni casi nella fase di senescenza. Tanto che in occasione di giornate ventose vengono rinvenuti sul suolo rami e branche di grosse dimensioni. Queste le ragioni per cui il “Braico” è continuamente interessato da potature di messa in sicurezza a tutela della pubblica che talvolta si è costretti ad eseguire in tempi e con tecniche che antepongono la sicurezza dell’utenza alla cura degli aspetti estetico-ornamentali. Numerosi episodi e non ultimo quello dello scorso giungo quando di notte all’improvviso un esemplare di Pinus pinea è rovinato sul muro di perimetrale di via Favia consigliano un continuo monitoraggio dello stato di stabilità che molto spesso si traduce con interventi di abbattimento come quelli della scorsa settimana.L’amministrazione comunale provvederà ad un piano di interventi finalizzati alla sostituzione delle piante abbattute”.
l’Assessore all’Ambiente (Dott. Antonio D’AUTILIA)
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI