Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Conferenza mondiale Spettrometria di massa ultrasensibile: il Cedad fra gli organizzatori



Ultime Mese Ricerca

Roma, 11/09/2008

Conferenza mondiale Spettrometria di massa ultrasensibile: il Cedad fra gli organizzatori

Si terrà a Roma dal 14 al 19 Settembre prossimi la conferenza mondiale sulla spettrometria di massa con acceleratori, detta anche spettrometria di massa ultrasensibile.

Il congresso vede tra gli organizzatori il CEDAD, il Centro di Datazione e Diagnostica dell’Università del Salento diretto dal prof. Lucio Calcagnile del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione.

La conferenza è la più importante del settore e un riconoscimento ai risultati raggiunti dai ricercatori italiani nel campo della spettrometria di massa con acceleratori. Oltre al CEDAD l’organizzazione vedrà coinvolti i laboratori LABEC di Firenze, CIRCE di Caserta e l’ICTP (International Center for Theoretical Physics) di Trieste. Inseme al prof. Calcagnile, co-chairmen dell’importante conferenza saranno i professori Pier Andrea Mandò, Filippo Terrasi, e Claudio Tuniz.

La conferenza mondiale della spettrometria di massa ultrasensibile compie quest’anno trenta anni. La prima conferenza si tenne ufficialmente a Rochester nel 1978, l’ultima si è tenuta a Berkely nel 2005. A Roma saranno presenti i padri fondatori della tecnica gli americani Litherland e Purser.
Le potenzialità della tecnica AMS sono notevoli, essendo in grado di raggiungere elevatissimi livelli di sensibilità pari ad un atomo ogni milione di miliardi!. Non solo datazioni con il radiocarbonio di reperti archeologici o di materiali storico-artistici, ma anche studio dei cambiamenti climatici, applicazioni geologiche, astrofisica nucleare, geochimica, applicazioni forensi.

Il CEDAD dell’Università del Salento ha ormai all’attivo oltre 5000 datazioni, 400 siti archeologici datati e importanti casi di studio tra cui la datazione delle reliquie di San Benedetto, della Lupa Capitolina, dello scettro di Massenzio e dei resti di Pico della Mirandola. Alla conferenza di Roma il CEDAD presenterà lavori sia sugli aspetti fondamentali della tecnica, sulle applicazioni geologiche e sulla prima datazione delle terre di fusione dei famosissimi Bronzi di Riace.
Oltre 350 ricercatori da più di 40 paesi prenderanno parte alla conferenza che si svolgerà allo Spazio Etoile di Palazzo Ruspoli, sede della Fondazione Memmo.
Tra gli sponsor locali, oltre all’Università del Salento, e l’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo di Lecce, anche il Monte dei Paschi di Siena, La Regione Puglia, le Province di Lecce e Brindisi, la Cittadella della Ricerca di Brindisi, il Consorzio Cetma e tanti altri.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page