Fasano, 18/06/2004
Fotografia e teatro per minori a rischio
Nell'ambito del progetto triennale "Ragazzi si cambia" approvato dall'Amministrazione comunale di Fasano, a partire dai prossimi giorni, e per tutta l'estate 2004, saranno attuate attività di laboratorio di fotografia e laboratorio teatrale in favore di dieci minori, individuati dal settore comunale dei Servizi sociali, tra quelli a rischio di emarginazione sociale.
Il progetto attuatore sarà l'istituto per minori "Canonico Latorre" (nella cui sede si svogeranno le attività) che, il 6 novembre scorso, presentò al Comune il progetto fatto proprio dall'Amministrazione comunale che lo ha finanziato per 10mila euro. "L'azione di sostegno a favore dei minori in difficoltà socio-familiari, attraverso l'attuazione di attività ludico-ricreativo-educative, si pone come obiettivo primario la prevenzione delle devianze - spiega Dino Arnese, assessore alle Politiche sociali - ma anche la deistituzionalizzazione dei minori. I laboratori individuati, come quelli di fotografia e di attività teatrali, non sono stati scelti a caso, bensì - spiega Arnese - rispondono ad una logica ben precisa: stimolare questi minori alla creatività e, attraverso l'arte della recitazione e dei movimenti del corpo, all'espressione più profonda di sè".
Il progetto è stato definito "pilota", giacchè costituirà uno strumento "fondamentale - puntualizza Arnese - per monitorare le realtà dei minori a rischio di emerginazione sociale nell'intero territorio comunale. Ma, anche, a rischio di devianza. Cercheremo di avere il polso della situazione nel fasanese e di farvi fronte, fin dove sarà possibile, per impostare un piano di interventi. L'obiettivo è, in ogni caso, - precisa l'assessore - non allontanare i ragazzi a rischio dalle proprie famiglie per istituzionalizzarli".
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
|