Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Convegno finale del progetto “Trianet”: Rete dei Centri Servizi per il Turismo Rurale Integrato Alternativo



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 15/09/2008

Convegno finale del progetto “Trianet”: Rete dei Centri Servizi per il Turismo Rurale Integrato Alternativo

Si svolgerà domani martedì 16 settembre, con inizio alle ore 9,30 presso il Grand hotel Rosa Marina, il convegno finale sul progetto di iniziativa comunitaria: “TRIAnet: Rete dei Centri Servizi per il Turismo Rurale Integrato Alternativo” destinato ai territori dell’area greco-salentina.

Partner capofila: il Comune di Lecce unitamente al Comune di Ostuni, APT di Lecce e di Bindisi e, per l’area greca, la Prefettura di Corfù, i Comuni di Achilleion e di Perhalion ed il “TEI-Istituto di Istruzione Tecnologica della Regione Ionica”. Al Convegno di domani sono stati invitati gli operatori del settore turistico ai quali saranno illustrati gli obiettivi raggiunti dai partner di progetto in termini di strategie, modelli e realizzazione dei Centri Servizi.
Il comune di Ostuni ha visto coinvolto nel progetto il personale del settore Attività Produttive e Turismo sotto le direttive del Dirigente, Maurizio Nacci e il coordinamento del funzionario di settore Emma Solazzi, quale Responsabile del progetto. Il Comune di Ostuni nella fase finale del progetto si è occupato dell’attività di promozione avvalendosi della collaborazione dell’esperto esterno, Daniele Martini.

Il programma prevede, dopo il saluto del Sindaco di Ostuni (Brindisi), Domenico Tanzarella e del Dirigente Ufficio Europa del Comune di Lecce, partner capofila del progetto, Giuseppe Naccarelli, le illustrazioni del lavoro svolto da ognuno dei partner di progetto.

Nel corso della mattinata saranno illustrate altresì immagini del portale che si è realizzato: www.trianet.it unitamente alle immagini dei Centri Servizi che sono stati realizzati ed allestiti presso il “City terminal airport” di Lecce e per quanto riguarda la Provincia di Brindisi presso le sedi dello IAT di Ostuni e di Ceglie Messapica.
Il progetto nasce dall’esigenza di valorizzare le risorse del territorio e migliorare la competitività delle aziende operanti nel settore dei prodotti tipici locali (agric., artig, ecc.) attraverso un processo di qualificazione del prodotto integrandolo con forme di turismo rurale alternativo (agriturismi, B&B, hotel rurali, ecc.).
Obiettivo generale del progetto quindi è rivolto alla realizzazione di una Rete di Centri servizi per il Turismo Rurale integrato alternativo, che gestiranno un unico portale, la piattaforma telematica web TRIAnet, in cui sarà possibile individuare un’unica area (area mediterranea) costituita dall’insieme di questi territori (Salento e Area Ionico-greca) ognuno dei quali potrà offrire delle soluzioni rurali alternative apportando le proprie tipicità, tradizioni, prodotti, enogastronomia al fine di poter costruire una vacanza personalizzata e diversificata, offrendo dei percorsi rurali innovativi ed alternativi, integrando quindi lo sviluppo del turismo rurale all’offerta di prodotti tipici locali.

L’idea di fondo nella costruzione dei periodi di vacanze, sarà quella di valorizzare in maniera integrata i diversi aspetti del territorio inserendoli in pacchetti turistici integrati a percorsi tematici (alloggio, ristorazione, visite guidate, percorsi da realizzare con mezzi diversi: trekking-bici-cavallo, noleggio mezzi di trasporto, ecc.), ed eventi particolari (partecipazione a corsi di cucina, botanica, discipline sportive, fiere, esposizioni, mercatini, sagre, degustazioni di olio, vino, visite ai frantoi, partecipazione all’attività agricola, visita a fattorie, ecc.)

La strategia sarà quella di abbinare la vacanza alla fruibilità del territorio e delle sue potenzialità. TRIAnet darà la possibilità di prenotare una vacanza personalizzata on-line o mediante tour operator con l’intento di riuscire ad offrire un pacchetto integrato, non limitato esclusivamente al piacere del relax, ma che coinvolga il turista nell’ampio patrimonio di risorse culturali, paesaggistiche, territoriali e gastronomiche che offre il territorio interessato, tali da arricchire lo svago con il piacere di conoscere nuovi posti, nuove tradizioni, nuove culture.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page