Brindisi, 16/09/2008
Confconsumatori: giornata di lotta contro il carovita
Giovedì 18 settembre 2008 “Giornata di lotta dei consumatori contro il carovita” sarà distribuita gratuitamente la Guida “Educazione al bilancio familiare” redatta dalla Confconsumatori – Federazione provinciale di Brindisi nei seguenti punti:
1) Supermercato Eurospin (Brindisi – p.zza del popolo);
2) Supermercato Di Meglio (Brindisi – via Germania);
3) Supermercato Dì per Dì (Brindisi – p.zza Cairoli);
4) Supermercato Maxi Sidis (Brindisi – via Imperatore Augusto);
5) Supermercato Famila Newcom s.r.l. (Brindisi – via Torretta);
6) Supermercato Dok (Brindisi - S.S. 7 Appia);
7) Supermercato Dok (Mesagne – via Granafei);
8) Central Bar (Brindisi – p.zza Sedile);
9) Golden Bar (Mesagne – via Granafei);
10) Profumeria Limoni (Brindisi - c.so Umberto);
11) Acqua & Sapone (Brindisi - v.le Aldo Moro);
12) Edicola Vernai (Brindisi – via Germania);
13) Edicola Baldassarre (Brindisi - c.so Umberto);
14) Ristorante “Locanda ti li spilusi” (Brindisi – ctr. Restinco);
15) Panificio Cucinelli (Brindisi - v.le Porta Pia);
16) Multiservice (Brindisi – via Imperatore Augusto);
17) Vodafone One (Brindisi - c.so Umberto).
“Come associazione riteniamo opportuno, in questa “giornata” fornire al consumatore uno strumento concreto per poter combattere il carovita” afferma l’avv. Emilio Graziuso, Presidente della Confoconsumatori “Riteniamo, infatti, che informare il cittadino – consumatore sulle conseguenze delle sue scelte è il metodo più efficace per stimolarlo alla riflessione”.
La Guida della Confconsumatori ha proprio la finalità di coadiuvare il consumatore, fornendogli strumenti conoscitivi necessari per poter operare delle scelte equilibrate evitando situazioni incresciose, quali quelle connesse al fenomeno del c.d. sovraindebitamento.
Mai come quest’anno, infatti, secondo l’Associazione, è necessario fornire un aiuto, se non altro informativo, alle famiglie su come evitare gli sprechi riuscendo a risparmiare.
Nel 2008 è previsto un aggravio di spesa dell’ordine di almeno € 1.000,00 per ciascun nucleo familiare.
Quest’anno, infatti, sono stati registrati sensibili aumenti nel settore alimentare, energetico, assicurativo e dei tassi di interesse sui mutui, che stanno comportando una perdita del potere di acquisto delle famiglie tra il 2 ed il 3%.
Per maggiori informazioni 347 – 0628721 www.confconsumatoribrindisi.it
COMUNICATO STAMPA CONFCONSUMATORI BRINDISI
|