Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, BIOitinerario: viaggio tra aziende agricole e masserie agrituristiche



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/09/2008

BIOitinerario: viaggio tra aziende agricole e masserie agrituristiche

Un viaggio speciale nel territorio provinciale tra aziende agricole e masserie agrituristiche che coltivano e vendono prodotti biologici.

E’ questo che la Provincia di Brindisi ha inteso realizzare con il “BIOitinerario nella provincia di Brindisi” che sarà presentato lunedì 22 settembre, alle ore 10.00, presso la Masseria “Il Frantoio” di Ostuni (Brindisi), dall’assessore alle Politiche Comunitarie Lorenzo Cirasino e dall’assessore alle Attività Produttive Donato De Carolis.

Il BIOitinerario traccia un percorso all’interno di quella parte dell’agricoltura attenta alla compatibilità ambientale della produzione agricola, alla tutela del paesaggio, alla biodiversità ed alla ricchezza delle aree rurali. È anche un’opportunità per esplorare il territorio di questa provincia con le sue molteplici valenze: tra parchi, riserve, aree archeologiche e borghi rurali, percorrendo la vasta rete dei tratturi ciclabili, immersi negli oliveti secolari, alla scoperta dei sapori tipici in quelle aziende che adottano i metodi dell’agricoltura biologica.
Oltre che in formato cartaceo la mappa sarà consultabile sul web (bioitinerario.provincia.brindisi.it) e potrà essere periodicamente aggiornata.

L’iniziativa del “BIOitinerario nella provincia di Brindisi” nasce nell’ambito del progetto “Sviluppo e promozioni di sistemi per l’agricoltura biologica” (Pro.Bio.Sis.), finanziato con le risorse PIC Interreg IIIA Grecia-Italia, che si pone l’obiettivo di incoraggiare uno sviluppo rurale sostenibile, compatibile con le vocazioni turistiche dei territori coinvolti dal progetto.
I partner del progetto Pro.Bio.Sis. sono: il Centro Provinciale Bonomo (capofila), le Province di Brindisi, Lecce e Bari, il CRB Basile Caramia, lo IAMB di Bari, il Dipartimento Protezione delle Piante dell’Università di Bari, l’Institute of Organic Farming in Agrostoli, Institute of Organic Farming in Epiro.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI

Clicca qui per maggiori informazioni

GoogleVideo: Il Frantoio - Ostuni


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page