Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Buyers americani oggi in visita nella provincia brindisina



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/09/2008

Buyers americani oggi in visita nella provincia brindisina

E’ in corso di svolgimento questa mattina la missione incoming nell’area jonico-salentina di una delegazione americana composta da buyers, importatori e giornalisti di importanti testate provenienti dagli USA, che oggi visitano nella provincia di Brindisi due azienda produttrici di olio e di vino.

L’iniziativa, prevista e finanziata dal POR Puglia 2000-2006, misura 6.2 “Promozione dell’Internazionalizzazione” rientra nell’ambito delle attività del PIT n.8 che lavora per la creazione di un distretto agro-alimentare di qualità del Salento.
Al progetto, che consiste in una settimana di promozione del territorio, fatta di incontri presso aziende, di degustazione di prodotti tipici e di visite presso frantoi ipogei e aree di particolare interesse culturale e paesaggistico, hanno aderito 45 aziende del territorio jonico-salentino.

Un territorio che con i suoi 286 oleifici e 116 cantine, molti dei quali produttori di denominazione di origine certificata (3 DOP nell’area jonico-salentina per l’olio, 14 DOC e 4 IGT per i vini), associato ad altre produzioni tipiche di qualità, esprime la grande tradizione del made in Italy, arricchita con gli elementi di rusticità e ruralità paesaggistica, che rendono questo territorio, con il suo parco degli ulivi secolari e con il parco del Negramaro, fra le zone più incontaminate e inesplorate dell’Italia.
Il programma della giornata odierna prevede sulla Strada dell’olio extravergine di oliva DOC una visita in mattinata presso un frantoio ipogeo del comune di Ostuni e un educational dell’olio presso l’oleificio cooperativo “Coltivatori diretti e produttori di Ostuni” e nel pomeriggio un educational “dall’olio al vino” presso la tenuta Rubino di Brindisi; in entrambi i casi gli ospiti, oltre a visitare gli impianti e le tecniche di lavorazione con lo stoccaggio del prodotto, potranno assaggiare i prodotti tipici sia nel frantoio che nella cantina con abbinamento degli oli e dei vini.
L’assessore Lorenzo Cirasino, delegato per la provincia di Brindisi all’attuazione del programma PIT8, ha sottolineato l’importanza dell’evento che viene a seguito della visita delle nostre aziende negli Stati Uniti, effettuata dal 18 al 24 giugno scorso.

“Si tratta di un’importante azione di sistema – ha dichiarato Cirasino - nella quale le istituzioni, ossia le Province di Brindisi, Lecce e Taranto e 62 comuni, le imprese, l’Università, le cooperative e il territorio più in generale, hanno saputo affermare le eccellenze di questo territorio e la tipicità dei suoi prodotti, riuscendo ad imporsi all’attenzione di partner internazionali che rappresentano per le imprese un’importante occasione per far apprezzare un prodotto di qualità e migliorare l’export, aggiungendo valore aggiunto all’economia del nostro territorio e alla possibilità di ulteriore sviluppo e occupazione”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page