Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Carbone: Ventricelli (Sd) chiede l'aumento delle tariffe portuali



Ultime Mese Ricerca

Bari, 18/09/2008

Carbone: Ventricelli (Sd) chiede l'aumento delle tariffe portuali

Il Consigliere Regionale di Sinistra Democratica Michele Ventricelli ha presentato come primo firmatario la seguente interrogazione urgente all’Assessore Regionale ai Trasporti Mario Loizzo, firmata anche dal Consigliere Regionale Carlo De Santis, affinchè la Regione si attivi per aumentare le tariffe applicate dalle Autorità Portuali di Puglia sulle operazioni portuali relative a carbone e combustibili, facendo propria in particolare la volontà della comunità brindisina di affrancare il proprio porto dalla servitù del carbone, nel frattempo penalizzando tale traffico con tariffe che consentano invece investimenti e servizi al servizio dei traffici pregiati e puliti, passeggeri e mercantili. Il testo dell'interrogazione:

“Il sottoscritto Consigliere Regionale Michele Ventricelli, premesso che:
· nei porti pugliesi, e in particolare in quelli di Brindisi e Taranto, la movimentazione di carbone e combustibili fossili è rilevante, con un significativo impatto ambientale, e che tale intensa movimentazione determina una pesante sottrazione di banchine ad utilizzi commerciali legati all’economia del territorio regionale più remunerativi;
· i porti di Brindisi e Taranto, sono di fatto porti obbligati per la movimentazione di tali merci altamente inquinanti e pericolose;
· il Presidente della Provincia di Brindisi, ha più volte inutilmente chiesto all’Autorità Portuale di Brindisi un significativo aumento delle tariffe applicate alla movimentazione di carbone;
· il PEAR prevede una decrescita della produzione termoelettrica da fonti fossili.

Per tutto quanto sopra esposto INTERROGA L’ASSESSORE REGIONALE AI TRASPORTI Per sapere se lo stesso sia mai intervenuto sulle Autorità Portuali di Puglia per ottenere l’aumento delle tariffe per la movimentazione di carbone e combustibile fossile, a sostegno di una maggiore capacità d’investimento e di spesa delle stesse Autorità Portuali, e se non sia assolutamente opportuno che tale aumento venga effettuato anche per poter eventualmente ridurre le tariffe su traffici più pregiati, quali quelli dei passeggeri, relativamente ai quali i porti pugliesi sono in competizione con altri porti.“

Sinistra Democratica di Brindisi auspica un intervento concertato tra Comune Provincia e Regione, perché l’interesse pubblico prevalga sulla volontà dell’Autorità Portuale di Brindisi di non alterare l’attuale regime tariffario.

IL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI SINISTRA DEMOCRATICA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page