Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Domani la conferenza su: "I trasporti marittimi tra Grecia e Brindisi: situazione attuale e prospettive future"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/09/2008

Domani la conferenza su: "I trasporti marittimi tra Grecia e Brindisi: situazione attuale e prospettive future"

Domani, venerdì 19 settembre, alle ore 16.30, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si terrà una conferenza sul tema “I trasporti marittimi tra Grecia e Brindisi: situazione attuale e prospettive future”.

Alla conferenza interverranno il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, il presidente dell’Autorità portuale di Brindisi Giuseppe Giurgola, il direttore generale dell’Autorità portuale di Igoumenitsa Nikolaos Kotsios, il direttore generale dell’Autorità portuale di Patrasso Sotiris Mammassis l’assessore alle Politiche comunitarie della Provincia di Brindisi Lorenzo Cirasino e il segretario generale del Ministero Marina mercantile della Repubblica Ellenica Ioannis Protopapas.
La conferenza rientra nell’ambito delle attività del Progetto Secins (Security Check In System) finanziato dall’iniziativa comunitaria Interreg IIA Grecia-Italia. Sono partner del progetto il Ministero Marina mercantile della Repubblica Ellenica (In qualità di Ente Capofila), La Provincia di Brindisi e l’Autorità Portuale di Brindisi.

Il progetto è finalizzato a migliorare la circolazione di persone e merci tra il porto di Brindisi ed i principali porti greci, attraverso lo sviluppo di un sistema integrato di sicurezza e sorveglianza per il controllo di passeggeri e veicoli connesso al Brindisi Port Informative System. Il progetto si propone di contribuire alla soluzione dei problemi relativi alla sicurezza in fase di imbarco e sbarco dalle navi.
Il progetto ha quindi l’obiettivo di rendere unico e automaticamente identificabile l’accesso di passeggeri e merci all’area portuale e alle banchine di imbarco e sbarco delle navi.
Esso, oltre a incrementare il livello di security del porto, comporta benefici direttamente tangibili sia agli operatori portuali che agli utenti dei servizi portuali, contribuendo ad aumentare la rapidità degli imbarchi/sbarchi dalle navi; al miglioramento delle condizioni di lavoro e di utilizzo delle strutture e al contempo alla valorizzazione del porto e dei servizi da esso offerti, con ricadute indirette su tutto l’indotto.
Lo scambio di dati ed informazioni in tempo reale sui passeggeri e merci imbarcate tra il porto di Brindisi ed i porti greci permetterà un controllo incrociato dei dati e fornirà importanti informazioni utili ad organizzare in modalità rapida il check-in nel porto di arrivo.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page