Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Provincia: Confsal rompe le relazioni sindacali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/09/2008

Provincia: Confsal rompe le relazioni sindacali

Con riferimento alla convocazione della Delegazione Trattante di oggi si comunica che questa organizzazione sindacale non vi parteciperà, testimoniando così tutto il proprio dissenso verso una politica di gestione delle risorse umane che evidenzia, ancora una volta, il disprezzo verso i dipendenti di quest’Ente.

Entrando nel vivo dell’argomento ci viene da ridere quando leggiamo che gli Assessori Gennaro e Mancini sottolineano l’impegno che l’Amministrazione Provinciale sta profondendo per mettere in sicurezza le strade di propria competenza. Tuttavia, si garantisce un servizio di prevenzione e controllo, con il personale cantoniero, solo durante l’orario d’ufficio. Oltre, è previsto solo l’intervento, ad incidente avvenuto, attraverso un servizio di reperibilità non sempre retribuito.
Dopo aver speso ben €17.000,00 solo per l’inaugurazione di una centrale operativa per la protezione civile, ci accorgiamo che se ne sono spesi ulteriori € 9.500,00 affinché la SVEVIALPOL la sorvegliasse dalle ore 20,00 alle ore 8,00 e per un servizio che può essere garantito solo durante le ore d’ufficio ed effettuato da pochi colleghi animati da grande entusiasmo, anche in questo caso con scarsi riconoscimenti economici.
Ma le ciliegine sulla torta vengono dai Servizi che avrebbero dovuto rappresentare la punta di diamante di questa Amministrazione: Servizi Sociali ed Ecologia.

La mortificazione che hanno quotidianamente le operatrici dei Servizi Sociali è elevata se si pensa che prestano la loro opera nei seminterrati della provincia. Alcuni ambienti sono anche umidi. L’apoteosi è rappresentata, infine, dal modo di ricevere il pubblico che è costretto ad umiliarsi raccontando le proprie disgrazie davanti a più persone. In buona sostanza le assistenti sociali sono costrette a ricevere in stanze non idonee. Abbiamo notizie che alcune di loro hanno richiesto di essere trasferite perché demotivate dal continuo ricorso a consulenze esterne che demotiva e dequalifica chi già opera all’interno.

Il Servizio ecologia, unità operativa della quale il Presidente ERRICO ha piena delega, oggi in barba all’aumento delle competenze in materia ambientale, si è visto ridurre l’organico a tal punto che il dirigente ha chiesto di indire un bando di mobilità urgente affinché le pratiche giacenti potessero essere evase.
In ultimo le progressioni orizzontali 2007 il cui iter si sarebbe dovuto concludere al massimo entro febbraio 2008 ancora sono sospese.
Non si sa nulla dei progetti obiettivo legati ad una spesa che la Giunta si era impegnata a riconoscere con un importo di circa €250.000,00 che la CONFSAL ha gridato sarebbero, invece, state dirottate verso la società Santa Teresa.

Di fronte a tutto questo sfascio ci si preoccupa di convocare la Delegazione Trattante con il solo punto all’odg:
Fondo Lavoro Straordinario 2008: rendiconto somme spese e utilizzo disponibilità residua. Anche qui ci sembra che vengano effettuate delle discriminazioni, altrimenti non si capisce per quale motivo alcuni dipendenti di alcuni servizi sono quasi in regola con il pagamento del lavoro straordinario, mentre altri sono fermi, ad esempio ad aprile scorso.

La CONFSAL ribadisce che la propria azione sindacale è rivolta verso la totalità dei dipendenti e non verso pochi che hanno usufruito di tale elargizione senza nessun controllo e pertanto non andremo in Delegazione Trattante.
Piuttosto, avendo rotto le relazioni sindacali ci limiteremo a verificare gli atti prodotti che potranno essere condivisi oppure, qualora ne ravvisassimo le condizioni, verranno immediatamente portati alla Corte dei Conti oppure alle autorità giudiziarie competenti.

La Segreteria provinciale CONFSAL (dott. Cosimo D’ANGELO)
Il Segretario Aziendale (geom. Antonio NARCISI)


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page