Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Artigiani "sloggiati" dalle scuole Pie: protesta la CNA



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/09/2008

Artigiani "sloggiati" dalle scuole Pie: protesta la CNA

La CNA della provincia di Brindisi esprime una vibrata protesta nei confronti dell’Amministrazione Comunale di Brindisi per ciò che sta avvenendo all’interno della struttura delle ex Scuole Pie, nel cuore del centro storico di Brindisi.
In sostanza, nello stabile, grazie all’utilizzo di risorse comunitarie, l’ente locale brindisino ha realizzato una piccola “Cittadella dell’artigianato” ricavando gli spazi necessari a far avviare nuove attività proprio in questo settore.
Una idea ampiamente pubblicizzata tanto è vero che a Palazzo di Città giunsero le prime adesioni e successivamente si procedette dapprima con una assegnazione provvisoria per poi dar vita ad un regolare bando (peraltro contestato dalla CNA per una serie di incongruenze nella stesura dello stesso bando).
Sta di fatto che stamani, a distanza di anni dalla consegna delle chiavi da parte del Comune agli attuali occupanti, nella struttura si sono recati gli agenti della Polizia Municipale i quali hanno intimato in malo modo ai titolari delle otto botteghe artigiane di liberare i locali e quindi di riconsegnarli al Comune.
Un atteggiamento incomprensibile che non si concilia in alcun modo con il dialogo intrapreso con l’Assessorato alle Attività produttive proprio allo scopo di valorizzare ulteriormente la struttura e quindi per rilanciare a fini turistici un angolo così suggestivo del Centro storico. Ma soprattutto l’ennesima conferma che tra le singole ripartizioni comunali non c’è dialogo e, come al solito, la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra.
Chiediamo, a questo punto, che venga revocato immediatamente il provvedimento assunto e che venga fissato un incontro con le associazioni di categoria per stabilire il futuro della “Cittadella dell’artigianato”.

COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page