Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Domenica si presenta il volume "I Pallòume de Don Filippe"



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 19/09/2008

Domenica si presenta il volume "I Pallòume de Don Filippe"

Un appuntamento impedibile per scoprire un pezzo di storia locale ed un personaggio che ha segnato il costume e la cultura di un’epoca.
Domenica prossima, 21 settembre, alle ore 19,00 a Selva di Fasano presso il Palazzo dei Congressi, si svolgerà la manifestazione di presentazione del libro “I pallòume de don Filippe” – versi e pensieri in libertà – di Palmina Cannone, pubblicato da Faso editrice.
Filippo Bonifacio è stato un sacerdote-poeta, vissuto a cavalo tra ‘800 e primo ‘900, dal grande estro poetico, spirito arguto e fede semplice, ma è stato anche attento osservatore della realtà e dei fatti locali che metteva in versi, spesso in forma satirica, “castigando” i vizi pubblici e privati di tanti concittadini, compresi uomini pubblici e colleghi sacerdoti.
Don Filippo non pubblicava i suoi versi, ma li recitava ad amici e parenti in occasioni di feste e incontri nella sua casa di villeggiatura a Selva; ripetuti dalla gente si diffondevano, tanto da farne un personaggio tipico locale, i cui detti e le cui vicende finivano per divenire aneddoti popolari tramandati di generazione in generazione.
Palmina Cannone ha raccolto e ordinato i manoscritti, dandoli alla stampa in un libro elegante e raffinato, arricchito da pregevoli disegni, con rilegatura manuale ricco di sorprese ad ogni pagina.
La cerimonia di presentazione del volume sarà dunque una serata evento nel corso della quale l’opera sarà commentata con declamazione di alcune poesie alternate all’ascolto di brani di musica popolare e bandistica.
I proventi della vendita serale del volume saranno interamente devoluti alle sezioni di Fasano della CRI e dell’Unitalsi.
L’ingresso è libero.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page