Oria, 23/09/2008
Ottobre: piovono libri - i luoghi della lettura
Giovedì 25 settembre 2008 alle ore 18.30 presso il Palazzo Vescovile, avrà luogo la presentazione del volume: “Le Accademie Settecentesche del Seminario di Oria : manoscritti poetici in vernacolo oritano” a cura di Maria F. Solazzo.
Dopo i saluti del Sindaco Ferretti, del Vescovo Mons. Michele Castoro, dell’Assessore alla Cultura Giovanni Guida, interverrà il prof. Antonio Baldari, il prof. Antonio Corrado e la curatrice del volume. Durante la serata, i testi poetici settecenteschi in vernacolo saranno declamati, con accompagnamento musicale, da Gino Cesaria, dalla sua compagnia Teatro & Vita e dal prof. Michele Schifone.
La presentazione si inserisce nel ciclo di cinque incontri nell’ambito dell’iniziativa nazionale della campagna di promozione del libro e di diffusione della lettura, denominata Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, alla quale quest’anno ha aderito la Biblioteca Comunale “De Pace – Lombardi” di Oria.
La partecipazione a questo evento culturale è stata voluta fortemente dalla dott.ssa Maria F. Solazzo, con l’impegno fattivo dell’Amministrazione Comunale ed in particolare del Sindaco Cosimo Ferretti e dell’Assessore alla Cultura Giovanni Guida.
La rassegna a carattere nazionale è stata allargata alle biblioteche dell’intero Salento, per promuovere un progetto finalizzato a far sempre meglio conoscere la nostra terra attraverso un’iniziativa unitaria che riguarda l’attività di nostri letterati, autori di libri scientifici, poeti, critici, ecc..
La Biblioteca Comunale di Oria, in collaborazione con il prof. Antonio Corrado, presidente della Società di Storia Patria per la Puglia – sezione Oria, il dott. Barsanofio Chiedi responsabile dell’Archeoclub, il preside Prof. Cosimo Mazza, presidente Associazione Culturale Nuovi Orizzonti e i volontari del Servizio Civile Nazionale, ha proposto il progetto denominato “Alla scoperta dell’identità culturale del territorio oritano”.
Le manifestazioni hanno avuto inizio il 19 settembre 2008 con la presentazione del libro “Sant’Anna (Oria-Brindisi): un sito specializzato del VI millennio a. C”. a cura della Dott.ssa Ida Tiberi.
Sempre presso il Palazzo Vescovile si svolgeranno altri tre incontri culturali.
L’11 Ottobre 2008 alle ore 18.30 si terrà una conferenza sul problema del Brigantaggio nel Salento, con l’intervento del prof. Francesco Gaudioso e del dott. Valentino Romano.
L’8 novembre 2008 alle ore 17.00 ci sarà la presentazione volume: Yρίή. Quaderni di studi storici salentini; miscellanea fondata e diretta dal Prof. Antonio Corrado.
Nel mese di dicembre concluderanno il ciclo degli incontri il prof. Burgers, il dott. Arcangelo Alessio e la dott.ssa Assunta Cocchiaro con una conferenza su “I messapi di Oria, Manduria e Mesagne a ridosso della conquista romana”.
Biblioteca Comunale "De Pace - Lombardi" Oria
|